Cacio+e+pepe+da+chef%3F+Serve+1+cucchiaino+di+questo%2C+solo+cos%C3%AC+fa+la+cremina+top
ricettasprint
/cacio-e-pepe-da-chef-serve-1-cucchiaino-di-questo-solo-cosi-fa-la-cremina-top/amp/
Primo piatto

Cacio e pepe da chef? Serve 1 cucchiaino di questo, solo così fa la cremina top

1 cucchiaino di questo: il segreto per un piatto di spaghetti cacio e pepe perfetti è questo, non basta unire semplicemente i soliti ingredienti, solo così ti verrà cremosissimo!

Quando hai voglia di un primo piatto cremoso, saporito e pronto in pochi minuti, questa ricetta ti salva sempre. Parliamo infatti di un piatto semplice solo all’apparenza, perché nonostante la semplicità piace a tutti e tutti vogliono il bis. Ma stavolta ti svelo un piccolo trucco che è geniale, otterrai infatti una crema ancora più densa e perfetta, tanto che sembrerà preparato da uno chef romano.

Spaghetti cacio e pepe

Prepararla è molto semplice ma oltre agli ingredienti tradizionali e quindi spaghetti, pecorino romano e pepe, ce n’è uno che nessuno ti ha detto. Un piccolo segreto che oggi voglio svelarti per ottenere una crema perfetta, senza grumi e senza impazzire a bilanciare acqua e formaggio. Ovviamente non dimenticarti che per una cacio e pepe perfetta, è fondamentale tostare il pepe in grani e tritarlo, così sprigionerà ancora di più il profumo.

Di cosa sto parlando? Degli Spaghetti cacio e pepe, ma super cremosi e saporiti

Dunque che aspetti, senti a me con questa ricetta farai un figurone con gli amici romani. Allaccia quindi il grembiule e prepariamola insieme, ne vale davvero la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Spaghetti cacio e pepe cremosi

Per 4 persone

400 g di spaghetti
200 g di pecorini romano
5-6 g di pepe in grani da tritare

1 cucchiaino di maizena (5g)

Come si preparano gli Spaghetti cacio e pepe cremosi

Inizia mettendo a bollire una pentola capiente di acqua salata e cuoci gli spaghetti, scolandoli al dente e tieni da parte almeno un bicchiere di acqua di cottura. Nel frattempo, trita grossolanamente i grani di pepe e tostali per qualche secondo in una padella grande, senza aggiungere grassi, finché non sprigionano tutto il loro aroma.

Leggi anche: Spaghetti al volo così si chiamano: aglio, olio e pomodorini, con crema di olive preparata in casa, pronti in soli 10 minuti

In una ciotola capiente, mescola il pecorino grattugiato con la maizena e aggiungi un po’ di acqua di cottura degli spaghetti alla ciotola, poca alla volta, mescolando bene per ottenere una crema liscia e senza grumi. Quando gli spaghetti sono pronti, trasferiscili nella padella con il pepe tostato e mescola per insaporirli con un po’ di acqua di cottura.

Leggi anche: Con gli spaghetti alle vongole vado sempre a colpo sicuro ma c’è sempre un modo per renderli speciali, ti do un paio di idee!

Togli la padella dal fuoco e unisci subito la crema di pecorino, mescolando energicamente. Se serve, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Servi subito, completando con una generosa macinata di pepe fresco sopra ogni piatto. Vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho provato la ricetta turca del Menemen, peperoni uova e pomodoro, una specialità che non si può perdere

Menemen: Lo spunto me l'hanno dato le mie serie turche preferite, oggi provo questa, domani…

10 minuti ago
  • Dolci

Tartufini leggerissimi, tanti piccoli pezzi di paradiso super morbidi, uno tira sempre l’altro!

Per la colazione di oggi ho ben pensato di servire a tutta la famiglia questi…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

1 ora ago
  • Dolci

Adoro la frutta estiva e ci faccio anche la torta gluten free proprio come mia nonna, soffice, leggera non c’è colazione migliore

La torta con frutta estiva gluten free è la migliore ricetta che si può preparare…

2 ore ago
  • News

Stracci da cucina ma come li lavi? Stai sbagliando tutto, ecco cosa devi fare

Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…

3 ore ago
  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

4 ore ago