Cacio+e+pepe+sbagliata%2C+mettici+la+pancetta+sar%C3%A0+ancora+pi%C3%B9+buona%2C+inevitabile+la+scarpetta
ricettasprint
/cacio-e-pepe-sbagliata-mettici-la-pancetta-sara-ancora-piu-buona-inevitabile-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Cacio e pepe sbagliata, mettici la pancetta sarà ancora più buona, inevitabile la scarpetta

Cacio e pepe sbagliata, mettici la pancetta sarà ancora più buona, inevitabile la scarpetta nella cremina deliziosa che andrete a formare. 

Abbiamo fretta? Cacio e pepe! Abbiamo voglia di una pasta dal sapore semplice? Cacio e pepe! Una pasta piccantina, ma dal sapore tradizionale? Cacio e pepe! Insomma, chi di noi davanti alla ricetta della pasta cacio e pepe non ha ceduto, batti un colpo. La pasta cacio e pepe è straordinariamente semplice e gustosa e non richiede tempo e dinamiche particolari. Il sapore del pecorino e la piccantezza del pepe si fondono in un abbraccio indimenticabile a cui non puoi rinunciare.

Cacio e pepe sbagliata, mettici la pancetta sarà ancora più buona, inevitabile la scarpetta

Ma se al condimento di cacio e pepe aggiungessimo un altro elemento? Quale? Io direi di azzardare e di aggiungere quel salume che sta bene su tutto, quello che arricchisce ogni piatto: la pancetta! E si, prepariamo questa pasta cacio e pepe che definiremo “sbagliata” perchè aggiungeremo la pancetta come ingrediente extra.

Cacio e pepe sbagliata

E’ solo un modo di chiamarla perchè non è la ricetta originale, ma questa cacio e pepe di sbagliato non ha proprio nulla, anzi ha un valore aggiunto per la sua bontà e semplicità.

Ingredienti per 4 persone

400 g pasta

pecorino romano 200 g

pepe

sale

olio di oliva

pancetta 80 g

Cacio e pepe sbagliata, mettici la pancetta sarà ancora più buona, inevitabile la scarpetta. Procedimento

Facile come bere un bicchiere d’acqua. Per prima cosa dobbiamo grattugiare il pecorino romano e tenerlo da parte, prendere una padella e iniziare a tostare il pepe mentre si cuoce la pasta nella pentola di acqua bollente e sale. Prendiamo un’altra padella antiaderente e versiamo un filo di olio sul fondo e mettiamo la pancetta a soffriggere. Quando questa sarà pronta, mettiamola da parte e continuiamo la preparazione della cacio e pepe tradizionale. Una volta ostato il pepe in padella, scoliamo gli spaghetti al dente ma nn buttiamo via l’acqua di cottura che ci servir per la cremina di formaggio.

leggi anche:Spaghetti cacio, pepe e ricotta: un mix vincente per un’occasione speciale, pronta in 10 minuti

Come fare la pasta cacio e pepe sbagliata

Nella ciotola dove avremo lasciato ad attendere il pecorino romano, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura e mescoliamo energicamente facendo divenire il tutto cremoso. Caliamo la pasta nella padella con la pancetta ed aggiungiamo il formaggio reso cremoso ed il pepe, mescoliamo bene e mantechiamo il tutto per renderlo più omogeneo possibile. Eccola qui, la nostra pasta cacio e pepe sbagliata.

leggi anche:Polpette di pane, cacio e uova | Si mangiano solo in Abruzzo, ma io ti svelo la ricetta delle nonnine centenarie

leggi anche:Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l'estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come nel caso della crema di caffè,…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

32 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago