Cake+pops+di+colomba+%7C+Un%E2%80%99idea+sfiziosa+per+riciclare+la+colomba+di+Pasqua
ricettasprint
/cake-pops-colomba-riciclo/amp/
Dolci

Cake pops di colomba | Un’idea sfiziosa per riciclare la colomba di Pasqua

Avete ancora la colomba in casa, ultimo residuo delle feste di Pasqua? Nessun problema! Vi suggeriamo, ora, una ricetta adatta a riciclarla e a crearne un dolcetto buonissimo.

cake pops di colomba – ricettasprint

Stiamo parlando dei cake pops di colomba. Si tratta di piccole palline di torta di colomba, semplici e facili da preparare.

Leggi anche: Cake pops al panettone, una simpatica idea dessert

Leggi anche: Sbriciolata di colomba ricotta e cioccolato | Un dolce e goloso riciclo

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

  • 90 g Formaggio fresco spalmabile light
  • 200 g Colomba
  • 25 g Burro
  • 70 g Zucchero a velo

Per la decorazione

  • Zuccherini colorati (o granella di mandorle,piccole decorazioni di cioccolato ecc)
  • 200 g Cioccolato fondente
  • base di polistirolo sul quale infilzarli
  • bastoncini per cake pops

Cake pops di colomba: procedimento

Prendiamo la nostra colomba, tagliamola a fette ed eliminiamo la glassa superficiale. Tagliamo, poi, le fette in pezzetti più piccoli. Mettiamo i pezzetti nel nostro mixer da cucina e diamo una “frullata”. Attenzione: non deve diventare una polvere, ma solo sbriciolarsi un po’ in più.

tagliamo a pezzetti le fette di colomba ricettasprint

Mettiamo la parte sbriciolata, poi, in una ciotola.

Nella stessa ciotola, aggiungiamo il burro sciolto, il formaggio spalmabile e lo zucchero. Mescoliamo per bene fino ad avere un composto compatto.

in una ciotola, mettiamo burro e zucchero ricettasprint

Una volta ottenuto l’impasto, copriamo con la pellicola e mettiamo a riposare in frigo per 20 minuti.

A parte, prepariamo un foglio di carta forno sul piano di lavoro.

Dopo “il tempo per riposare”, prendiamo il composto dal frigo e, aiutandoci con un cucchiaio o con un porzionatore da gelato, prendiamo il composto e diamogli la forma di tante palline.

Una volta create, mettiamole sulla carta forno e riponiamole di nuovo in frigo per altri 15 minuti.

sciogliamo il cioccolato ricettasprint

Mentre riposano, prepariamo la glassa. Facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

Riprendiamo le nostre palline e, ognuna, posizioniamole su di uno stecchino. Intingiamole, poi, nella glassa al cioccolato per un paio di volte. Man mano che le glassiamo, togliamo lo stecchino e mettiamoci il bastoncino per cake pops.

Posizioniamoli tutti su una base in polistirolo e mettiamo di nuovo in frigo per altri 30 minuti, perché la cioccolata si freddi.

immergiamo i cake pops ricettasprint

 

Una volta freddi, immergiamoli per una terza volta nel cioccolato e decoriamoli con zuccherini vari. Il cioccolato fuso, nei quali li abbiamo immersi di nuovo, serve proprio per far attaccare gli zuccherini colorati.

Lasciamoli di nuovo raffreddare in frigo, prima di servirli.

Leggi anche: Colomba al cocco e ovetti di cioccolato | La colomba fatta in casa

Leggi anche: Colomba veloce di Anna Moroni | Ricetta golosa e semplice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

38 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

13 ore ago