Calamarata+bianca%3A+la+mia+ricetta+spacca+davvero%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+trucchetto+che+te+la+fa+perfetta
ricettasprint
/calamarata-bianca-la-mia-ricetta-spacca-davvero-ce-un-trucchetto-che-te-la-fa-perfetta/amp/
Primo piatto

Calamarata bianca: la mia ricetta spacca davvero, c’è un trucchetto che te la fa perfetta

Con il mio trucchetto ti faccio preparare una calamarata bianca che spacca davvero: ti sto per svelare il mio segreto per un piatto dalla cremosità pazzesca!

Sto per farti scoprire la mia ricetta segreta per preparare una deliziosa calamarata bianca! Con il mio trucchetto, ti garantisco un piatto dalla cremosità pazzesca che vi farà impazzire. Ciò che rende questa calamarata bianca così speciale è il mix di ingredienti ma soprattutto l’unione fondamentale della panna con un ingrediente che ti servirà per ricoprire i calamari: la farina.

Calamarata bianca: la mia ricetta spacca davvero, c’è un trucchetto che te la fa perfetta

Grazie al mio trucchetto di ricoprire i calamari puliti e tagliati a tocchetti con la farina infatti, non solo darai cremosità al piatto, ma li renderai teneri e succulenti morso dopo morso. Per insaporire, puoi anche aggiungere qualche cucchiaino di paprika per un leggero tocco affumicato e puoi divertirti ad arricchire il piatto con altri sapori e consistenze. Ad esempio oltre ai calamari, puoi aggiungere gamberetti e persino delle verdure come le zucchine, il risultato sarà ancora più gustoso!

Calamarata bianca

Ora che hai scoperto tutti i segreti che rendono questa calamarata bianca così speciale, è ora di passare all’azione e preparare questo piatto dall’incredibile cremosità pazzesca insime a me. Allaccia il grembiule, segui i passaggi attentamente e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di pasta calamarata
300 g di pomodorini
125 ml di panna
Farina q.b. per ricoprire i calamari puliti e tagliati a tocchetti
400 g di calamari
1 cucchiaino di paprika
Prezzemolo q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco

Come si prepara la calamarata bianca

Inizia preparando i pomodorini: lavali e tagliali a metà. In una padella grande, fai scaldare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i pomodorini tagliati. Fai cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo. Aggiusta con sale e pepe.

calamari

Leggi anche: Calamarata al sugo di polipetti: la prepariamo in un modo speciale, ecco l’ingrediente che farà la differenza

Nel frattempo, pulisci i calamari e tagliali a tocchetti. Passali nella farina in modo da ricoprirli uniformemente. Aggiungi i calamari farinati nella padella con i pomodorini e fai cuocere per altri 5 minuti, mescolando delicatamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un minuto. A questo punto, aggiungi la panna e la paprika. Mescola bene e continua a cuocere per altri 5-7 minuti, finché la salsa non si addensa e i calamari diventano teneri.

Pomodorini

Leggi anche: Calamarata con le vongole: proprio come quella dei ristoranti

Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la calamarata secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolala al dente e conserva un pò di acqua di cottura. Unisci la calamarata alla salsa di calamari e pomodorini, aggiungendo quindi un pò di acqua di cottura per amalgama il tutto. Mescola delicatamente per 1-2 minuti, in modo che la pasta si insaporisca completamente. Prima di servire, spolvera con del prezzemolo fresco tritato e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Buon appetito!

prezzemolo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago