Calamari+al+pesto+e+limone%2C+stasera+ti+far%C3%B2+leccare+i+baffi
ricettasprint
/calamari-al-pesto-e-limone-stasera-ti-faro-leccare-i-baffi/amp/
Secondo piatto

Calamari al pesto e limone, stasera ti farò leccare i baffi

Stasera ti farò leccare i baffi con questa ricetta deliziosa, prova i Calamari al pesto e limone, un mix sicuramente speciale e gustoso!

I calamari al pesto, sono eccezionali, ti sembrerà insolito come abbinamento insolito, ma ti garantisco che è eccezionale! Questa ricetta è particolare perché combina il sapore intenso del pesto di basilico con la freschezza e l’acidità del succo di limone. Il risultato è un piatto dal sapore unico e gustoso, che sicuramente ti farà leccare i baffi! Una ricetta speciale che è possibile variare aggiungendo altri ingredienti. Ad esempio, puoi arricchire i calamari con pomodorini tagliati a metà o aggiungere aglio tritato per un sapore ancora più deciso. Puoi anche provare ad utilizzare un pesto di rucola o prezzemolo al posto del pesto di basilico per un sapore intenso e sempre diverso.

Calamari al pesto e limone 16072023 ricettasprint

Per rendere questa ricetta più leggera, puoi optare per una cottura alla griglia anziché la frittura e puoi ridurre la quantità di olio utilizzato nella preparazione del pesto o utilizzarne una versione più leggera. In alternativa, puoi anche cuocere i calamari al vapore. Questo piatto è adatto a chiunque ami i sapori del mare e mediterranei, di certo è una ricetta fuori i soliti schemi!

Un piatto speciale e diverso dal solito che potra sorprendere anche i palati più esigenti!

Insomma, i Calamari al pesto e limone sono un mix speciale e gustoso che lascerà sicuramente soddisfatti i tuoi amici e la tua famiglia. È una ricetta versatile che può essere personalizzata secondo i tuoi gusti e farà sicuramente la sua grande figura.

Leggi anche: Anellini di calamari fritti croccantissimi, potrai renderli irresistibili sostituendo un solo ingrediente
Leggi anche: Stufato di calamari, preparalo e stasera stupirai tutti in men che non si dica

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

500 g di calamari puliti e tagliati a rondelle
50 g di basilico fresco
30 g di pinoli

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Succo di 1 limone
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei calamari al pesto e limone

Per preparare questo piatto diverso dal solito, inizia a preparare il pesto di basilico. Versa in un mixer il basilico con i pinoli, il Parmigiano Reggiano e un filo di olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema omogenea aggiusta di sale e pepe.

calamari 16072023 ricettasprint

Pulisci i calamari rimuovendo pelle, interiora e osso centrale. Lava con acqua corrente e taglia a rondelle. Condisci i calamari con il pesto di basilico e il succo di limone, mescola bene e lascia marinare per almeno 30 minuti.

basilico 16072023 ricettasprint

Scalda una padella con un filo di olio extravergine di oliva e aggiungi i calamari. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-6 minuti, finché i calamari risultano morbidi e cotti. Terminata la cottura, servi i calamari al pesto e limone caldi come antipasto o secondo piatto e accompagnali con un contorno di insalata mista fresca. Buon appetito!

limone 16072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago