Calamari+alla+puttanesca+%7C+Secondo+piatto+con+i+profumi+del+mare
ricettasprint
/calamari-alla-puttanesca-ricetta/amp/
Secondo piatto

Calamari alla puttanesca | Secondo piatto con i profumi del mare

La puttanesca è uno dei condimenti più golosi per un piatto di pasta, ma questa volta la usiamo per condire il pesce, provatela con i calamari

ricettasprint

La puttanesca è un condimento tipico della pasta: tonno, capperi, olive che danno un gusto fantastico ad un primo piatto. Ma se provassimo a proporlo anche per condire una ricetta di pesce? Questo è il senso dei calamari alla puttanesca, una ricetta veloce e molto pratica, da preparare in pochissimi minuti.

Potrebbe piacerti anche: Sfoglie con ricotta e pomodorini | Stuzzichini semplici e invitanti

Potrebbe piacerti anche: Plumcake con fichi e noci | Sofficissimo e delicatissimo da provare

La base è quella dei calamari freschi (ma potete usare anche quelli surgelati). Poi dovete aggiungere tonno, capperi, acciughe, prezzemolo, aglio e pomodorini. Pochi miniti di cottura in padella e il gioco è fatto per un piatto veramente delizioso.

Ingredienti:
8 calamari medi
16 pomodorini maturi
70 g olive nere denocciolate

1/2 bicchiere di vino bianco
4 filetti di acciughe sott’olio
1 manciata di capperi dissalati
1 scatoletta di tonno sott’olio
4 cucchiai di olio extravergine
1 spicchio di aglio
prezzemolo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Calamari alla puttanesca, usiamoli anche con la pasta

Il vantaggio di questa ricetta è duplice, perché se avanzano oppure se ne prepariamo di più possiamo usare i calamari alla puttanesca anche per condire un piatto di pasta.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete i calamari, lavateli sotto acqua corrente e poi staccate la testa, eliminando anche le interiora, la cartilagine e la pelle. Infine togliete pure gli occhi e separate i tentacoli dal resto del corpo, tagliando le tasche a rondelle con una forbice o un coltello ben affilato. Lavate tutto nuovamente e poi mettete in uno scolapasta.
Passate ai pomodorini: lavateli e tagliateli a metà. Poi in una padella antiaderente scaldate leggermente l’olio extravergine con uno spicchio di aglio, le acciughe sminuzzate e il prezzemolo già tritato.

ricettasprint

Quando la base comincia a prendere colore, unite anche i calamari e cuocete a fiamma viva per circa 5 minuti. Poi sfumate con il vino bianco e quando è evaporato aggiungete i capperi sciacquati e tritati, una scatoletta di tonno sott’olio già sgocciolato, i pomodorini e andate avanti con la cottura per altri 10 minuti mettendo il coperchio.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane arrostite al prezzemolo | Contorno sfizioso e veloce

Potrebbe piacerti anche: Insalata di spinaci melone primosale e pomodori secchi | Veloce e saporita

I calamari richiedono una cottura veloce, quindi basteranno 10 minuti perché siano pronti. Togliete il coperchio e lasciate ancora un paio di minuti solo per far rapprendere la salsa. Serviteli caldi, accompagnati da crostini di pane casereccio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

5 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

12 ore ago