Calamari Crispi, oramai solo così mi preparo, non frigo, non puzza la cucina e mentre si cucinano io guardo la mia serie preferita. Se c’è una cosa che ho deciso di non fare più è quella di friggere i calamari in padella.
Dopo anni passati a combattere con schizzi d’olio, odori che restavano in casa per giorni e una cucina da pulire come dopo un uragano, ho trovato la mia salvezza. Ti presento i calamari crispi al forno oppure in friggitrice ad aria se c’è l’hai. Croccanti come appena usciti dalla friggitoria, ma senza stress.
E la parte migliore mentre cuociono. Io mi godo la mia serie preferita sul divano senza sentirmi in colpa per nulla. La panatura è semplice ma vincente, pane grattugiato, un tocco di mais tritato grossolanamente per il crunch, un pizzico di aglio in polvere. Paprika dolce e un filo d’olio che Lega tutto. I calamari ovviamente devono essere ben asciutti, io li compro già puliti, li sciacquo, li tampono e via pronti per essere impanati uno ad uno come pepite preziose. Se vuoi esagerare puoi anche aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata nella panatura viene fuori un profumo che ti dico solo provaci.
Calamari crispi
Io li preparo in anticipo, li dispongo sulla teglia o nel cestello della friggitrice e via in cottura, niente odori forti, niente fumo, solo il suono croccante che senti al primo morso. Ah, se vuoi fare centro accompagna tutto con una salsina allo yogurt e limone oppure una maionese leggera aromatizzata all’aglio. Successone garantito anche se stai da sola con Netflix.
Ingredienti
- 500 g di calamari puliti ad anelli o ciuffetti
- 100 g di pangrattato
- due cucchiai di farina di mais tipo fioretto
- un cucchiaino di aglio in polvere
- scorza di un limone facoltativa
- sale
- due cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Calamari crispi oramai solo così li preparo non friggo, non puzza la cucina e mentre si cucinano io guardo la mia serie preferita. Procedimento
Asciuga bene i calamari con carta da cucina. In una ciotola mescola pangrattato, farina di mais, paprika, aglio in polvere, scorza di limone, un pizzico di sale e pepe. Versa l’olio e mescola con le mani per ottenere una panatura leggermente umida e sabbiosa.
leggi anche:Calamari fritti ma senza olio, la soluzione perfetta durante la dieta, ormai non rinuncio proprio a nulla
Come fare i calamari crispi
Passa ai calamari nella Panatura, premendo bene perché aderisca disponili su una teglia rivestita di carta forno o nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocere a 200 ° per circa 15 minuti in forno statico o 12 minuti in friggitrice, girandoli a metà cottura. Servili subito dorati e croccanti con spicchi di limone e una salsina fresca. Goditi la cena, è l’episodio della tua serie.