Calamari+fritti%2C+prima+l%26%238217%3Binfarini+e+poi+l%26%238217%3Bimpastelli%2C+e+adesso+assaporali
ricettasprint
/calamari-fritti-prima-linfarini-e-poi-limpastelli-e-adesso-assaporali/amp/

Calamari fritti, prima l’infarini e poi l’impastelli, e adesso assaporali

Calamari fritti, prima l’infarini e poi l’impastelli, e adesso assaporali nella loro croccantezza e bontà. Il secondo perfetto!

I calamari fritti, che bontà! Ai bambini diciamo “gli anelli fritti” e di fatto ne hanno la forma perfetta, piacevole da guardare e mangiare. E’ un secondo piatto di pesce più conosciuti e amati, il secondo più ordinato nei ristoranti da grandi e bambini. L’impasto nella delicata pastella che avvolge i calamari.

Calamari fritti, prima l’infarini e poi l’impastelli, e adesso assaporali

La pastella è fatta a base di farina e acqua frizzante freddissima, quindi fritti in olio bollente. Il risultato è eccellente e la croccantezza insostituibile. I calamari, freschi o surgelati, sono semplici e alla portata di tutti, a patto di seguire i pochi ma fondamentali passaggi chiave per non farli risultare molli e poco appetitosi.

Calamari fritti

Pochissimi passaggi e sono pronti. Il segreto è nella pastella, bisogna che sia liscia e senza grumi. L’acqua frizzante è il segreto.

Ingredienti

  • 1 kg di calamari
  • 300 g farina
  • acqua frizzante freddissima
  • olio per friggere
  • sale

Calamari fritti, prima l’infarini e poi l’impastelli, e adesso assaporali. Procedimento

ricettasprint

Prendiamo i calamari (se freschi li faremo pulire dal nostro pescivendolo i fiducia, se surgelati li lasceremo scongelare e poi procederemo alla pulizia dei calamari secondo il modus dettato da Ricetta Sprint in questo link), e puliamoli per poi tagliarli ad anellini ed a pezzi i tentacoli. Sciacquiamoli per bene e mettiamoli su carta assorbente per asciugarli. Prendiamo u piatto e mettiamo dentro la farina e passiamo dentro i calamari, poi mettiamoli in un colapasta agitandolo leggermente, per eliminare la farina in eccesso.

leggi anche:Tre modi per fare i calamari fritti croccanti e leggeri con soli tre ingredienti, facilissimi e veloci

Come fare i calamari fritti in pastella

Pastella pronta

Scaldiamo in padella antiaderente l’olio per friggere e lasciamo che si riscaldi, intanto immergiamo i calamari in una pastella che avremo preparato unendo l’acqua frizzante freddissima cola farina. Immergiamo i calamari nell’olio bollente e procediamo alla frittura fino a quando non saranno gonfi e dorati. Scolateli su carta assorbente e serviamoli in un vassoio da portata ben caldi.

leggi anche:Calamari in umido con i pisellini, per stupire questa sera a cena

leggi anche:Insalata di calamari: tutto il profumo del mare in tavola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Chips di patate in pastella, praticamente si sciolgono in bocca. Foto di Ricetta Sprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

MasterChef giudice in pericolo di vita: fan sconvolti dopo l’incidente, ecco come sta

Negli ultimi anni il programma di MasterChef ha contribuito alla nascita di una vera community…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con la solita pasta aglio, olio e peperoncino, questa variante la amano anche gli chef stellati

Ci sono diversi modi per poter preparare la pasta aglio, olio e peperoncino, ma tra…

59 minuti ago
  • Diete

Perdi peso ma senza rinunciare a nulla come si può? Ti svelo come fare!

Se vuoi perdere peso ma senza rinunciare a nulla fai come me! Provare per credere!…

1 ora ago
  • News

Quante uova mangi a settimana? Potresti star facendo un danno a te stesso

In molti pensano che, in relazione a quante uova a settimana mangiare, un massimo di…

2 ore ago
  • Finger Food

I ceci li mangio così anche a merenda, così come me li ha prescritti il nutrizionista

Sapevi che i ceci possono diventare un ottimo snack per la merenda durante la dieta?…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con due melanzane avanzate in frigo preparo un sughetto per gli gnocchi semplicemente favoloso: mi bastano altri due ingredienti e si vola

Non è soltanto un'idea di riciclo intelligente, ma proprio un buon modo per utilizzare gli…

3 ore ago