Calamari+al+forno%2C+ma+ripieni+questa+volta%2C+pronti+in+meno+di+mezz%26%238217%3Bora
ricettasprint
/calamari-ripieni-forno/amp/

Calamari al forno, ma ripieni questa volta, pronti in meno di mezz’ora

Ancora una volta diamo spazio alla dieta mediterranea preparando un secondo piatto fantastico da mettere in tavola i calamari ripieni al forno

Spettacolari e buonissimi, i calamari ripieni al forno sono un secondo piatto (ma anche un antipasto, dipende da quanti ne serviamo) che non costa molto ma vale tanto.

ricettasprint

Possiamo prepararli in diversi periodi dell’anno, diventeranno un nostro must.

Calamari al forno, rossi ma anche bianchi

Questa ricetta più essere rossa ma anche bianca, perché l’utilizzo del pomodoro non è strettamente necessario. In questo caso però aggiungete il prezzemolo già in cottura.

Ingredienti:
1 kg di calamari
450 g di polpa di pomodoro

120 g di pangrattato
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 bicchieri di vino bianco
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale fino q.b
1 cucchiaino di peperoncino

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo dalla pulizia dei totani. Dobbiamo eliminare tutte le viscere e poi sciacquarli bene sotto acqua fredda per pulire tutti i residui che possono dare un sapore cattivo ai nostro molluschi.

Leggi anche > Pesce spada in salsa di rucola e basilico: fresco, delizioso e light!

Poi togliamo i tentacoli e tagliamoli a pezzetti mettendoli da parte.
Ora che abbiamo sistemato l’ingrediente principale, passiamo al resto, cioé al ripieno. Prendiamo una padella ampia e mettiamo a scaldare 2 cucchiai di olio extravergine con uno spicchio d’aglio. Appena ha preso colore aggiungiamo i tentacoli tagliati a pezzetti e lasciamoli cuocere appena un paio di minuti a fiamma media.

ricettasprint

Poi sfumiamo con 1 bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare bene in modo da lasciare che il sentore del vino sia solo leggero (specialmente se questo piatto lo mangeranno anche i bambini). Aggiungiamo i capperi dissalati sotto l’acqua, il concentrato di pomodoro, regoliamo di sale e insaporiamo con il peperoncino.
Andiamo avanti per una decina di minuti e se vediamo che si asciuga troppo allunghiamo con un mestolino o due di acqua calda. Poi uniamo anche il pangrattato e facciamo cuocere ancora 5 minuti o comunque fino a quando tutto il ripieno è bello dorato. A quel punto spegniamo e teniamo da parte.

Riprendiamo i calamari e farciamo le sacche con il ripieno richiudendo ognuna con un paio di stuzzicadenti per evitare che la farcitura fuoriesca durante la cottura. Quando abbiamo completato questa operazione possiamo passare alla cottura finale.
Prendiamo una teglia da forno, mettiamo l’altro spicchio di aglio con 1 cucchiaio di olio extravergine e poi appoggiamo tutti i calamari ripieni lasciandoli cuocere per 5 minuti a 180°, girandoli spesso. Sfumiamo con l’altro bicchiere di vino bianco e poi aggiungiamo la polpa di pomodoro, regolando di sale. Cuociamo ancora per 15 minuti o 20 minuti (dipende dalla grandezza dei calamari).
Quando i calamari sono pronti sforniamoli e aspettiamo 5 minuti prima di portarli in tavola. Eventualmente possiamo spolverare tutto con del prezzemolo tritato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

11 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

41 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago