Una pietanza rustica tipica della cucina pugliese: stiamo parlando del Calzone di sponsali. Si tratta di una pizza ripiena, che cambia da zona a zona. Quella che vi proponiamo oggi è quella di Bari.
Leggi anche: Calzoni al prosciutto cotti in padella facili e veloci da preparare
Gli sponsali cosa sono? Sono dei piccoli cipollotti che vengono stufati in padella e vanno ad arricchire il sapore pieno di questa pizza.
Leggi anche: Calzoni al Forno con Prosciutto e Formaggio, semplici e buonissimi
Tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 40 minuti
Ovviamente, partiamo con l’impasto. Dividiamo, in due recipienti diversi, la dose d’acqua consigliata. Da un lato metteremo lo zucchero ed il lievito; dall’altro lato il sale. Facciamo sciogliere bene il lievito.
Prendiamo una ciotola pulita e versiamo “le due acque” all’interno. Lì sarà già presente la farina (una nota: è bene versare prima quella dove c’è il lievito e lo zucchero, poi l’altra dove c’è il sale). Iniziamo a mescolare per iniziare ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Passiamo l’impasto, poi, su di un piano e continuiamo a lavorarlo, fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo. Una volta pronto, poniamolo in una ciotola, copriamo con pellicola e lasciamolo lievitare per 2 ore in un posto tiepido.
Passiamo ora agli sponsali. Puliamoli eliminando la membrana esterna, la radice e la parte verde superiore. La parte che resta, tagliamola a pezzetti e mettiamoli in una padella con un po’ d’olio.
A fiamma bassa, facciamoli cuocere lentamente per 15 minuti, avendo cura di aggiungere un po’ d’acqua per evitare che si attacchino.
Devono ammorbidirsi bene. A fine cottura, aggiungiamo sale e pepe. Poi le olive e le acciughe. Mescoliamo il tutto e lasciamo intiepidire.
Prendiamo l’impasto, che nel frattempo è raddoppiato di volume, e dividiamolo a metà . Una parte stendiamola con un mattarello e poniamolo in una teglia dal 24 cm. Riempiamola con il ripieno che abbiamo lasciato intiepidire in padella.
Prendiamo l’altra parte di impasto, stendiamola col mattarello e poniamola a mò di coperchio sull’altra metà . La parte di impasto che fuoriesce, ripieghiamola all’interno, sigillando i bordi con una forchetta.
Spennelliamo l’intera superficie con dell’olio e inforniamo a 180° per 40 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…