Se resti a casa per pranzo e non hai idea su cosa servire? Ecco la ricetta che fa a caso tuo, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, ti basta aprire il frigo e in 8 minuti risolvi tutto.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo dalla cottura della pasta, quindi mettere abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i bucatini, scoliamo quando saranno cotti.
Nel frattempo che bolle l’acqua e si cuociono i bucatini possiamo preparare il condimento. In una padella ampia e antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva e la cipolla affettata, lasciamo rosolare, deve diventare quasi trasparente, ma non si deve bruciare.
Poi aggiungiamo il prosciutto cotto o la pancetta dipende quale salume è avanzato, i pomodorini tagliati dopo averli lavati per bene. Lasciamo insaporire, saliamo un po’, se mettiamo la pancetta non c’è bisogno. Uniamo il basilico in foglie, laviamo per bene sotto acqua corrente.
Leggi anche: Menu dell’Epifania solo ricette facili, veloci e gustose, concludi alla grande l’ultima festività natalizia
Infine aggiungiamo la pasta cotta, mantechiamo, trasferiamo nei piatti, decoriamo con le scaglie di parmigiano reggiano e il pranzo è servito, si consiglia di mangiare subito.
Buon Appetito!
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…
Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…
Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…
Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…
La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e…
Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…