Canederli+trentini+con+burro+e+salvia
ricettasprint
/canederli-trentini-burro-salvia/amp/
Secondo piatto

Canederli trentini con burro e salvia

Come fare a riutilizzare il pane raffermo, facendolo diventare un goloso primo piatto. Ce lo insegnano i canederli trentini con burro e salvia

Canederli trentini burro e salvia ricettasprint

Cucina tradizionale significa soprattutto cucina povera. Povera solo perché utilizza o riutilizza ingredienti semplici, è una cucina di recupero che nasce dai prodotti della terra e della campagna. Nascono così i canederli trentini con burro e salvia, un primo piatto tipico buonissimo.

leggi anche: Tarallini glassati al limone | Dolcetti golosi e profumati

Possono essere serviti in brodo, oppure con burro e salvia come in questo caso, ma sono un modo intelligente per non buttare nulla. C’è il pane raffermo, c’è il latte, le uova, il formaggio grattugiato e anche lo speck, come segno tipico della zona. Alla fine porterete in tavola un piatto diverso dal solito.

Canederli trentini con burro e salvia
Per i canederli:
500 g di pane raffermo
300 g di latte
4 uova
150 g di speck tagliato a dadini
50 g di formaggio grattugiato

farina 0
40 g di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
noce moscata
pangrattato
brodo di carne
sale
pepe
Per il condimento:
100 g di burro
foglie di salvia
1 spicchio d’aglio
50 g di parmigiano grattugiato

Canederli trentini con burro e salvia, tutti i passaggi

Come fare dei canederli tutti della stessa dimensione? O andate a occhio, oppure utilizzate un porzionatore di quelli per servire il gelato. E adesso la ricetta.

 

Preparazione:

Canederli trentini burro e salvia ricettasprint

Partite dal pane raffermo: tagliatelo a dadini e immergetelo in poco latte per circa due ore. Ogni tanto mescolatelo, senza romperlo. Passato questo tempo, unite i dadini di speck e le uova sbattute.
Mescolate, senza rompere il pane, e aggiungete tanta farina quanta ne serve per avere un composto compatto ma non duro. Poi anche il burro a temperatura ambiente, la noce moscata, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Lasciate riposare l’impasto, coperto con un panno, per mezz’ora.

Canederli trentini burro e salvia ricettasprint

Con le mani leggermente bagnate, ricavate delle palline di 6-8 cm diametro, passatele
nella farina e lasciatele asciugare su un canovaccio infarinato. Quindi mettete i canederli a bollire nel brodo di carne. Lasciateli cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti e quando saliranno a galla saranno pronti.

leggi anche: Tortino di Polenta | ottima idea per una cena originale e gustosa.

Sgocciolateli con una schiumarola e versateli in una padella con il burro già sciolto, sciogliere il uno spicchio d’aglio e a qualche foglia di salvia. Passateli per un paio di minuti, infine serviteli con del formaggio grattugiato fresco.ù

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

21 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

51 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago