Cannelloni di Melanzane: la ricetta per preparare una vera e propria bomba di gusto e bontà, per il pranzo della domenica o per i giorni di festa.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni con funghi porcini, ricetta genuina.
1 melanzana grande
250 g di carne macinata di vitello
1 scalogno
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
100 ml di vino bianco
100 g di provola
Per preparare i vostri Cannelloni di Melanzane seguite i procedimenti molto semplici della nostra ricetta sprint.
Approntate come prima cosa il succo di pomodoro, facendo soffriggere un pezzetto d’aglio in una pentola con poco olio. Subito dopo togliete l’aglio e versate dentro la passata con del sale, lasciando cuocere per circa 15′. Al termine aggiustate con altro sale e mettete dentro del basilico.
Ora pulite la melanzana ed affettatela a fette spesse, per grigliarle circa 5′ a lato.
In una padella a parte invece fate soffriggere lo scalogno tritato e dopo qualche istante anche la carne macinata, basteranno al massimo 5′, poi sfumate con del vino bianco ed aggiungete il concentrato di pomodoro.
Fate cuocere a fiamma viva per altri 2′, subito dopo poi aggiustate di sale e pepe e mettete in padella la provola a quadrettini e metà porzione di parmigiano con un pò di basilico tritato.
Con questo preparato farcite le melanzane e richiudetele, in una pirofila create un fondo di salsa ed adagiate le melanzane, ricoprite con altro sugo, parmigiano e provola ed infornate per 20′ in forno preriscaldato a 180°.
Quando i vostri Cannelloni di Melanzane saranno dorati estraete e servite pure.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pranzo della domenica: Cannelloni pasticciati.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…