Cannelloni+di+pasqua+bianchi+%7C+la+ricetta+di+mia+nonna+%7C+io+come+lei+li+preparo+in+questa+festivit%C3%A0+sono+top
ricettasprint
/cannelloni-di-pasqua-bianchi-la-ricetta-di-mia-nonna-io-come-lei-li-preparo-in-questa-festivita-sono-top/amp/
Primo piatto

Cannelloni di pasqua bianchi | la ricetta di mia nonna | io come lei li preparo in questa festività sono top

I cannelloni di Pasqua sono una ricetta che faceva sempre mia nonna, lei quando era di questi periodi se li portava avanti, perché preparava l’impasto faceva la sfoglia e anche una settimana prima di Pasqua li preparava e li surgelava

Amavo il piatto di mia nonna, amavo questa ricetta tanto è che a Pasqua per me non c’è lasagna che tenga e preparo i cannelloni di mia nonna

Ingredienti per i cannelloni di Pasqua di nonna

Per la pasta

500 g di farina

Cinque uova

Sale

Per il ripieno

Odori

500 g di carne macinata mista

50 g di prosciutto crudo

Sale

Pepe

100 g di parmigiano reggiano

Per la besciamella

2 cucchiai colmi di farina

3 noci di burro

noce moscata q.b.

sale q.b.

500 ml di latte intero

Procedimento per la preparazione dei cannelloni di Pasqua

La prima cosa da fare è preparare la sfoglia: prendete la farina fate una fontana unite le uova e il sale, cominciate a mescolare con la forchetta. Piano piano raccogliete con le mani e una volta ottenuto un impasto solido, impastate energicamente per 10 minuti fino a ottenere un bel composto liscio e compatto .

Se avete la macchinetta per la pasta, è meglio vi verrà una sfoglia sottile tutta uguale

Se non l’avete andate di mattarello e tavoletta e cominciate a stendere la vostra pasta.

Fate delle strisce lunghe e larghe circa 13 cm, tagliate dei rettangoli a vostro piacimento a seconda della misura del cannellone desiderato

Nel mentre in una tegame mettete a soffriggere gli odori insieme al prosciutto fatto a pezzettini, unite la carne macinata, salate, pepate e lasciatela cuocere a fuoco allegro per 15 minuti appena

Pronta la carne, pronta la pasta, iniziate a preparare i vostri cannelloni: prendete un un po’ di carne disponetela sul rettangolo di pasta e arrotolate. Continuate così fino a terminare tutti gli ingredienti.

Preparate ora la besciamella: per farla molto buona, dovete avere della noce moscata del latte intero, un po’ di farina, sale e fantasia

Mettete due cucchiai di farina nel pentolino, unite al burro, fatelo sciogliere lentamente aggiungete 400 ml di latte, salate. Mettete la noce moscata pepate e portate a bollore una volta raggiunto il bollo, fate bollire per tre minuti.

Dopodiché potete spegnere sotto la besciamella. Ora non vi resta che preparare la vostra teglia di cannelloni per Pasqua, adagiate tutti i cannelloni sulla teglia rovesciate sopra tutta la besciamella pronta, cospargeteli del latte restante, spolverate tutto il parmigiano a disposizione, un pochino di pepe, qualche fiocco di burro e infornate a 200° per 30 minuti. I vostri cannelloni sono pronti per essere gustati buon appetito.

leggi anche: Una domenica con i fiocchi, ma senza troppi grassi, ecco a te…

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

7 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago