Cannelloni+in+bianco+ripieni+al+gorgonzola%2C+il+primo+piatto+ideale+per+le+feste+natalizie
ricettasprint
/cannelloni-in-bianco-ripieni-al-gorgonzola-il-primo-piatto-ideale-per-le-feste-natalizie/amp/
Primo piatto

Cannelloni in bianco ripieni al gorgonzola, il primo piatto ideale per le feste natalizie

Prepariamoci alle festività con una ricetta gustosa e facilissima: cannelloni in bianco ripieni al gorgonzola, un sapore reso delicato con un’aggiunta speciale!

Il gorgonzola è uno dei formaggi cardine della nostra offerta gastronomica nazionale, sicuramente uno dei più particolari. Insomma, potrebbe non incontrare i gusti di tutti, pur essendo veramente delizioso.

Cannelloni in bianco ripieni al gorgonzola ricettasprint

Il motivo il più delle volte risiede proprio da quel suo gusto unico che contrasta con la tipica dolcezza dei formaggi freschi cremosi: proprio per questo con un’aggiunta lo renderemo più delicato ed appetibile per chiunque.

Gioca d’anticipo e prova la ricetta: la domenica é perfetta per sperimentare

Questa ricetta é ideale non solo per rendere più ricco il menù delle prossime festività natalizie, ma anche per dare un tocco in più al classico pranzo della domenica in famiglia: sarà veramente una scoperta piacevole per tutti, la bontà servita in tavola in tutte le sue sfaccettature. Un primo piatto veramente elegante con cui stupirai e raccoglierai consensi: provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Cookies in barattolo: questo si che è un regalo perfetto a Natale tutti gradiranno

Ingredienti
500 gr di cannelloni

400 gr di gorgonzola
300 gr di ricotta
600 gr di carne macinata mista
2 uova
2 fette di pane raffermo
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Un litro di besciamella
Olio di semi q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei cannelloni in bianco ripieni al gorgonzola

Per realizzare questa ricetta iniziate dal ripieno: mettete le fette di pane in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Fatto ciò, quando sarà ben morbido, sgocciolatelo e strizzatelo molto bene. Versatelo in una ciotola capiente ed aggiungete la carne macinata mista, sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato e le uova: impastate tutto insieme fino ad ottenere un composto morbido e compatto.

Formate delle polpettine e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo fino a che risulteranno dorate, poi lasciatele asciugare su carta assorbente in modo da eliminare l’unto in eccesso. Fatto ciò versate in un recipiente la ricotta e lavoratela con una forchetta insieme al gorgonzola a pezzetti, formando una farcia cremosa ed uniforme. Riempite con questa una sac a poche e farcite i vostri cannelloni, alternando con le polpettine. A questo punto prendete una pirofila e distribuite uno strato di besciamella sul fondo.

Potrebbe piacerti anche: Hai finito le fettine per le cotolette: niente paura, le possiamo fare ugualmente e sono ancora più morbide

Posizionate i vostri cannelloni, poi versate la restante besciamella ricoprendo tutto molto bene: fatto ciò trasferite in forno ed accendete a 180 gradi in modalità ventilata. Cuocete per circa 35/40 minuti, poi verificate la gratinatura in superficie: se sarà ben dorata e croccante potete sfornare subito i vostri cannelloni, diversamente se preferite una crosticina più evidente potete ultimare con un passaggio in modalità grill per qualche minuto, Serviteli subito, saporiti ed invitanti!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

53 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago