Cannelloni+Ripieni+di+Carne+alla+Umbra%2C+ricetta+regionale+fantastica
ricettasprint
/cannelloni-ripieni-carne-umbra/amp/
Ricette Regionali

Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra, ricetta regionale fantastica

Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra

Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra, ricetta regionale fantastica.

La ricetta sprint per preparare un favoloso primo piatto di sostanza e dal sapore strabordante. Una di quelle pietanze che non vi farà staccare da tavola.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni salmone e brie veloci e saporiti, per un piatto favoloso.

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 160′

INGREDIENTI dose per 6-8 persone

cannelloni all’uovo 24
manzo tritato 500 g
carote 1
sedano 1 costa
cipolle 1
aglio 1 spicchio
vino bianco 100 g
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
olio extravergine d’oliva 30 g
brodo vegetale 300 g
rosmarino 1 rametto
timo 1 rametto
per la besciamella (qui la nostra ricetta sprint)
latte 500 g
burro 80 g
farina 50 g
sale q.b.
noce moscata macinata al momento q.b.

PREPARAZIONE dei Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra

Per preparare i vostri Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con il far bollire l’acqua in una pentola con del sale. Intanto approntate il ragù rosolando cipolla, carota e sedano tritati assieme a del timo e del rosmarino.

Unite il trito di carne di manzo dopo poco più di 5′, girando con un cucchiaio di legno. Unite anche uno spicchietto di aglio e sfumate con del vino bianco, aggiustando di sale e pepe.

Poi unite il brodo vegetale e lasciate a cottura per circa un’ora e mezza a fiamma bassa ed al coperto. Intanto approntate la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint. Quando l’avrete preparata, versatene mezza porzione nel ragù, unendo anche 100 g di formaggio grattugiato.

Mischiate il tutto a dovere e poi create uno strato in una pirofila. Ricoprite sempre in maniera uniforme con parte del ragù. Adesso farcite i cannelloni uno ad uno con altro ragù ed adagiateli nella pirofila.

Finite con un ulteriore strato di besciamella, livellate e date una passata di formaggio grattugiato. Ed ora cuocete in forno statico preriscaldato per mezzora ed al termine estraete e servite pure i vostri Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra.

Cannelloni Ripieni di Carne alla Umbra

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni Verza e Salsiccia, bontà senza eguali.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago