Per il pranzo di Ferragosto ho già allestito tutto il menù, e i cannelloni senza pasta saranno il mio punto di forza.
Considero il Ferragosto come il Natale dell’estate, ecco perché mi sono messa in anticipo a preparare i piatti che arricchiranno questa giornata così speciale.
Avendo ospiti molto esigenti, non volevo che rimanessero senza cannelloni. Per questo li ho preparati con una ricetta pratica e veloce: perfetta se non vuoi passare troppe ore ai fornelli e ideale per stupire tutti.
Cannelloni senza pasta: la ricetta perfetta per lasciare tutti senza parole
Ebbene sì, se vuoi sorprendere i tuoi commensali, questa ricetta fa al caso tuo. Considero questa ricetta per me un vero e proprio asso nella manica da potermi concedere in qualunque momento, ma al tempo stesso perfetta se vogliamo lasciare i nostri commensali nel pieno del pranzo di Ferragosto senza parole. Insomma, uno di quei piatti da poter preparare in un batter d’occhio. Servono pochi ingredienti, si adatta a diverse esigenze alimentari e ti permetterà di diventare in un attimo la regina della cucina.
Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione delle nostre crespelle, dunque, sono solo i seguenti:
- 500 ml di latte,
- 250 g di farina,
- 3 uova,
- 45 g di burro,
- un pizzico di sale.
Per il ripieno:
- salsa di pomodoro,
- 500 ml di besciamella (va bene anche quella pronta),
- 300 g di prosciutto cotto.
Come preparare i cannelloni senza pasta
Si parte dalle crespelle. In una ciotola capiente versiamo il latte, uniamo poco alla volta la farina, le uova, 40 g di burro fuso e un pizzico di sale. Mescoliamo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Scaldiamo una padella antiaderente con un po’ di burro e cuociamo le crespelle fino a doratura, lasciandole poi intiepidire.
Nel frattempo, frulliamo il prosciutto cotto insieme a metà della besciamella. Uniamo poi anche l’altra metà e amalgamiamo bene.
A questo punto farciamo le crespelle con il ripieno, arrotoliamole formando i nostri cannelloni e disponiamoli in una teglia. Aggiungiamo la salsa di pomodoro, cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, poi spolveriamo con abbondante parmigiano e passiamo in modalità grill per altri 10 minuti.
Ed ecco pronti i nostri cannelloni senza pasta, filanti e profumati: vedrai che andranno letteralmente a ruba!