L’aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che soddisfazione è averli fatti con le nostre mani questi cannoli al cioccolato
Quanto è bello presentare in tavola un bel vassoio pieno di cannoli farciti con una crema golosa? Se vai in pasticceria o dal tuo panettiere di fiducia fai sicuramente bella figura.

Ma se prepari tutto tu, la fai doppia. E ti garantisco che non è difficile, basta solo seguire la sequenza dei passaggi senza avere fretta.
Cannoli al cioccolato fatti in casa, c’è anche la versione per gli intolleranti
Cosa useremo per farcire i cannoli? Una crema buonissima a base di latte, cacao e frutta secca. Noci in questo caso, ma potrebbero essere nocciole, mandorle o altro. C’è anche la versione per intolleranti, basta usare prodotti senza lattosio.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
650 ml di latte intero
180 g di zucchero semolato
60 g di farina 0
80 g di cacao amaro in polvere
50 g di gherigli di noci
170 g di panna
1 bustina di vanillina,
40 g di zucchero di canna
Preparazione passo passo cannoli
1. Tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigo solo poco prima di cominciare. Con un coltello o una rotella non dentata la ritagliamo a strisce larghe poco più di 1 cm. Conta che siano tutte delle stesse dimensioni, quindi meglio misurarle.
2. Arrotoliamo ogni striscia attorno ai classici tubetti per formare i cannoli, meglio se in acciaio. Si trovano facilmente nei negozi di casalinghi ma anche nello shopping online. Basta passarli con un filo di burro per far scivolare bene la sfoglia.
3. Appoggiamo i cannoli adagiarli su una leccarda già rivestita con carta forno. Li spennelliamo con 50 ml di latte presi dal totale e li insaporiamo con lo zucchero di canna. Preriscaldiamo il forno a 190° e li lasciamo cuocere per 25 minuti o fino a quando diventeranno dorati. Li tiriamo fuori, aspettiamo che siano freddi e solo a qual punto li sfiliamo dai tubetti.
4. Prepariamo anche la crema per farcire i cannoli. Setacciamo il cacao in polvere insieme alla farina e alla vanillina. Uniamo anche lo zucchero semolato, poi il latte a temperatura ambiente versato a filo e mescoliamo con una frusta a mano.
5. Versiamo tutto in un tegame e lasciamo cuocere la crema a fiamma moderata, mescolando sempre con la frusta a mano. Da quando comincia ad addensarsi facciamo passare 5 minuti e poi spegniamo.
6. Togliamo dal fuoco, aspettiamo che la crema sia fredda e la copriamo con della pellicola alimentare. Quindi la mettiamo a raffreddare in frigo per 2 ore e mezza.
7. Ultimo passaggio: aggiungiamo alla crema le noci, tritate grossolanamente al coltello, e la panna che abbiamo montato con le fruste elettriche. La versiamo in una sac-à-poche, tagliamo la punta e la usiamo per farcire i cannoli che adesso sono veramente pronti.