I cannoli con crema di pistacchio sono dei dolci tipici della Sicilia. In questo caso il guscio croccante è ripieno di crema al pistacchio e ricotta.
Per velocizzare la preparazione i gusci dei cannoli possono essere comprati già fatti anche in pasticceria e poi riempirli con la farcia fatta da noi a casa al momento di gustarli.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per prepararli.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cannoli siciliani ricetta tradizionale | Croccanti e golosi
Leggi anche > Cannoli siciliani con crema pasticcera e granella di pistacchi| Buonissimi
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI dose per 25 cannoli
Per i gusci
Per preparare questi cannoli si inizia dalla preparazione della farcia perchè la ricotta deve essere asciutta e quindi è bene metterla a scolare tutta la notte in frigorifero. Basterà mettere la ricotta in un colino a maglie strette e sotto una ciotola per raccogliere il siero. Quando sarà asciutta si mette in una ciotola e si aggiunge lo zucchero a velo, le gocce di cioccolato fondente e si mescola per bene. Alla fine si aggiunge anche la pasta di pistacchio e si copre con la pellicola trasparente e si mette in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo si passa alla preparazione dei gusci mescolando l’aceto con il marsala e poi in un’altra ciotola si mettono le polveri setacciate, quindi la farina, lo zucchero a velo, il cacao amaro. In seguito si aggiungono anche il caffè solubile, il sale, lo strutto e l’uovo.
Dopo aver impastato il tutto si dovrà ottenere un panetto compatto che deve essere messo coperto in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso questo tempo si stende l’impasto e si ricavano prima dei dischi tutti uguali i quali si arrotoleranno su delle forme di acciaio per dare la classica forma a cannolo. Una volta pronti si friggono in abbondante olio di semi fino a quando non saranno dorate.
A questo punto si fa raffreddare la cialda completamente e la si sfila dalla forma. Una volta che tutte le cialde saranno pronte si passa a farcirle con il ripieno mettendolo in una sac a poche e riempire prima un lato e poi l’altro. Decorare a piacere anche con della granella di pistacchi o di nocciole. Servire subito appena farciti altrimenti il guscio diventerà troppo morbido.
Leggi anche > Cannoli siciliani al cioccolato, una variante favolosa della classica ricetta
Leggi anche > Cannoli Siciliani senza Strutto, una delizia irresistibile
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…
Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…