Canocchie+con+aglio+e+basilico+%7C+Un+leggero+secondo+piatto+di+pesce
ricettasprint
/canocchie-aglio-basilico-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Canocchie con aglio e basilico | Un leggero secondo piatto di pesce

Un piatto delicato che vi proponiamo per la cena di questo sabato sera è a base di crostacei. Un piatto ricercato, da veri intenditori che, potrebbe, far storcere il naso a qualcuno. Ma vi assicuriamo che sono una vera prelibatezza. Non vi pentirete di averle cucinate. Cuciniamo insieme le canocchie con aglio e basilico.

Canocchie con aglio e basilico FOTO ricettasprint

Un piatto noto anche con il nome “cicale di mare”, ma la ricetta che vi proponiamo oggi è davvero squisita. Semplice, con pochi ingredienti, ideale per una cena veloce ma leggera. Adatta soprattutto per chi è a dieta e non vuol perdere la linea. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Cannocchie al limone | un secondo davvero profumato e delicato

Leggi anche: Pasta con canocchie alla marinara l Per un primo gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 16 minuti

Ingredienti

  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) ½ bicchieri
  • SPICCHIO DI AGLIO 5
  • VINO BIANCO 1 bicchiere
  • PANGRATTATO
  • BASILICO 1 mazzetto
  • SALE
  • CANOCCHIE 1 kg
  • PEPE NERO

Canocchie con aglio e basilico: procedimento

Iniziamo con il lavare i nostri crostacei. Quando saranno ben puliti, mettiamoli uno accanto all’altro in una pirofila e aggiungiamo dell’olio, irrorandoli.

Canocchie con aglio e basilico FOTO ricettasprint

A parte, sminuzziamo sia il basilico che l’aglio e aggiungiamo questo mix in pirofila. Uniamo anche il vino bianco, il pepe e il sale e lasciamo cuocere per 6 minuti.

Quando saranno cotte, togliamole dal fuoco. Cospargiamole con abbondante pangrattato e cuociamole in forno, a 200°, per 10 minuti.

Canocchie con aglio e basilico FOTO ricettasprint

Leggi anche: Linguine al sugo di calamari e canocchie, buonissimo piatto a base di pesce

Leggi anche: Spaghetti con cicale di mare | Piatto per veri intenditori

Appena cotte, possiamo impiattarle e accompagnarle anche ad un piatto di verdure.

Consigli: se proprio non riuscite a trovare le canocchie, possiamo sostituirle con i gamberoni. Certo, non avranno lo stesso “effetto scenografico”, ma vi assicuriamo che il sapore è davvero ottimo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

29 minuti ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

10 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

13 ore ago