I cantucci toscani come questi sono sempre un regalo ben gradito, ogni volta che sono invitata a cena da qualcuno, piuttosto che comprare un dolce confezionato, di pasticceria o quant’altro in pochi minuti mi metto a preparare i cantucci toscani come vuole la tradizione

cantucci

Sono una ricetta molto facile e poi con l’aggiunta delle gocciole di cioccolato il successo è davvero garantito

Questi biscotti mi riportano all’infanzia, la mia nonnina me li preparava spessissimo, ma metteva più gocciole di cioccolato perché sapeva che erano le mie preferite

QUALI SONO GLI INGREDIENTI PER I CANTUCCI ALLE NOCCIOLE

  • 320 grammi di farina
  • 200 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di grappa
  • 2 uova
  • 10 grammi di lievito
  • 200 grammi di nocciole
  • 150 grammi di gocciole di cioccolato

Procedimento per i cantucci della nonna

  1. Mescolate la farina con il lievito e la vanillina, lo zucchero e il pizzico di sale
  2. unite la grappa e le uova, mescolate e impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto liscio e compatto
  3. aggiungete le nocciole e per ultimo le gocciole di cioccolato
  4. compattate una palla schiacciata con l’impasto e dividetela in 3 parti uguali, fate tre rotoli dal diametro di 2 cm e disponeteli sulla leccarda del forno ben distanti tra loro
  5. cuocete in forno preriscaldato a 160 C per 20 minuti circa, sfornateli e tagliateli ancora caldi a fette da 1,5 cm circa
  6. Una volta tagliati mettete di piatto i cantucci e proseguite la cottura per altri 5 minuti
  7. Lasciateli raffreddare e serviteli croccanti

consiglio: potete conservare a lungo, anche per una settimana i vostri cantucci o in un barattolo ermetico, un sacchetto di plastica, andrà benissimo anche un semplice barattolo di vetro