Cape+sante+alla+mugnaia
ricettasprint
/cape-sante-alla-mugnaia/amp/
Finger Food

Cape sante alla mugnaia

Le cape sante alla mugnaia (meglio conosciute come conchiglie Saint Jacques) sono un antipasto caldo delicato e raffinato, perfetto per un menù di festa o per un invito formale.

Le cape sante sono molluschi prelibati che si prestano a moltissime preparazioni, tutte assolutamente deliziose, conferiscono al menù un tocco di raffinatezza ed eleganza.

La ricetta delle cape sante alla mugnaia è semplice ed in appena 40 minuti un elegantissimo antipasto sarà pronto per suscitare lo stupore degli invitati.

La ricetta prevede l’utilizzo del Vermouth bianco, che conferirà una nota leggermente amara e profumata di erbe al piatto.

Potrebbe interessarti anche Bignè salati al salmone e lompo

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 Kg. capesante sgusciate
  • 2 noci burro
  • 2 cucchiai Vermouth bianco secco
  • prezzemolo fresco
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Sciacquare le cape sante sotto acqua corrente fredda ed eliminare ogni traccia di sabbia.

Scolare le cape sante ed asciugarle in un foglio di carta assorbente da cucina, quindi condirle con sale e pepe.

Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo, poi tenerlo da parte.

In una larga padella antiaderente, capace di contenere le capesante in un unico strato, far sciogliere una noce di burro e lasciarla scaldare finché non avrà iniziato a cambiare colore.

Aggiungere le cape sante e lasciarle cuocere su fuoco vivace per 3/5 minuti, quando saranno sode al tatto e dorate da entrambi i lati, estrarle dalla padella e sistemarle sul piatto da portata, tenendole al caldo.

Nella stessa padella utilizzata per la cottura delle cape sante, versare il Vermouth ed aggiungere il burro rimanente.

Quando il burro si sarà sciolto su fuoco vivace, aggiungere il prezzemolo e lasciare insaporire pochi istanti lasciando evaporare un poco.

Versare la salsa ottenuta sulle cape sante e servire immediatamente.

Le cape sante alla mugnaia sono pronte per essere servite e gustate pienamente, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Bignè salati al salmone e lompo

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

1 ora ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

2 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

3 ore ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

4 ore ago