Caponata+con+patate+gratinata+al+forno%3A+stasera+la+cena+sar%C3%A0+un+successone%21
ricettasprint
/caponata-patate-gratinata-forno-cena-successone/amp/
Contorno

Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone!

La Caponata con patate gratinata al forno è eccezionale! Fatta senza melanzane, è comunque buonissima e ricca di sapore tanto che tutti vogliono mangiarla

La Caponata con patate gratinata al forno è straordinaria! Profumatissima e molto invitante, è il contorno perfetto per accompagnare la maggioranza dei secondi sia di carne che di pesce. Molto più semplice e veloce da realizzare di quello che si può pensare, si tratta di una vera propria prelibatezza genuina e salutare che va subito a ruba.

Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone!

Seguite le indicazioni di questa ricetta e vedrete che anche se non siete molto bravi in cucina, questa sera potrete portare in tavola una vivanda da leccarsi i baffi!

Caponata con patate gratinata al forno ecco come si fa

La Caponata con patate gratinata al forno è una favola! Colorata e ricca di sapori, fin dal primo assaggio conquista con il mix di consistenze dei suoi fari ingredienti che si mescolano assieme dando origine a un piatto sfizioso indimenticabile.

Appetitosa e invitante, è quello che si può definire un piatto povero semplicemente imperdibile! Il segreto del suo grande successo? La sotile panatura praticamente invisibile ma che asciuga la vivanda e le dona quel tocco croccante che lega tutti assieme quelli dei vari ingredienti.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: forno ventilato, 200° per 30 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • un coltello
  • due ciotole
  • una forchetta

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • una patata a pasta gialla
  • 1 peperone piccolo
  • 2 zucchine
  • 15 g di pecorino grattugiato
  • sale
  • un filo di olio evo grezzo 100% italiano
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • un cucchiaio di pangrattato

Caponata con patate gratinata al forno, procedimento

Asciugate la verdura lavata, mondatela e tagliatela a tocchetti. Sbollentate per qualche minuto i pezzetti di patate in una pentola d’acqua bollente leggermente salata prima di scolarle e farle raffreddare in una ciotola. Unite i tocchettini di peperoni e di zucchine, insaporite con la panatura realizzata mescolando il pangrattato con l’erba aromatica tritata con l’aglio.

Leggi anche: Cordon bleu di zucchine e mortadella, la prepariamo una cena sfiziosa stasera?

Leggi anche: Pettole pugliesi di pasta cresciuta: visto il weekend, provale subito!

Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pastella leggerissima senza uova…ma solo se hai il Bimby ti da questo risultato

Condite con un filo d’olio e mescolate con cura prima di trasferite il tutto in una leccarda foderata di carta forno e cuocere in forno ventilato a 200° per 30 minuti.

Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone! Foto di Ricetta Sprint
Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

3 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

3 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

4 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

5 ore ago