Cappelletti+di+Ricotta%2C+una+specialit%C3%A0+della+cucina+emiliana
ricettasprint
/cappelletti-ricottaspecialita-emiliana/amp/
Ricette Regionali

Cappelletti di Ricotta, una specialità della cucina emiliana

Cappelletti di Ricotta

Cappelletti di Ricotta, una specialità della cucina emiliana.

La ricetta sprint per portare in tavola un primo piatto super buono, tipico della tradizione culinaria di Bologna.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cappelletti alla Reggiana

Tempo di preparazione: 120′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

farina 00 300 g
ricotta vaccina 300 g
uova intere 4
sale q.b.
pepe q.b.
parmigiano reggiano grattugiato 200 g

Noce moscata q.b.

PREPARAZIONE dei Cappelletti di Ricotta

Per preparare i vostri Cappelletti di Ricotta seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa cominciate con il cospargere la farina a fontana su di un piano da lavoro. In mezzo rompete 3 uova ed impastiamo il tutto a dovere, prima con la forchetta e poi con le mani.

Dopo circa una quindicina di minuti lasciate che l’impasto riposi per un quarto d’ora al fresco ed all’interno della pellicola trasparente. Poi riprendetelo e stendetelo col mattarello, dando vita ad una sfoglia sottile.

Fatela asciugare così distesa ed intanto mescolate a parte la ricotta con l’uovo rimasto ed il parmigiano grattugiato. Aggiustate alla fine di sale e pepe e con la noce moscata, dando un’altra mescolata.

Inserite questa bella crema densa in una sacca da pasticciere e lasciatela per un pò in frigo. Poi ritagliate dalla sfoglia dei quadratini di circa 3-4 cm di lato ed al centro di ognuno rilasciate un pò di farcia.

Chiudete ogni pezzetto di sfoglia unendo i due vertici opposti e premendo per bene, per poi avvolgere in tondo. Fate riposare per qualche minuto la pasta fatta in casa e poi bollitela in una pentola con abbondante acqua salata.

Quando tutto salirà a galla, potrete scolare e  servire a tavola. I vostri Cappelletti alla Ricotta saranno quindi pronti per essere gustati ben caldi.

Cappelletti di Ricotta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ravioli fatti in casa, la ricetta della tradizione per la pasta ripiena

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

2 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

6 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

7 ore ago