Capperi+in+polvere%2C+condimento+delicato+e+pratico
ricettasprint
/capperi-polvere-condimento-delicato-pratico/amp/
condimenti

Capperi in polvere, condimento delicato e pratico

Oggi lavoriamo insieme i capperi eseguiremo un procedimento per polverizzare, la ricetta quindi è quella di capperi in polvere.

Capperi in polvere

Sicuramente le ricette che prevedono l’utilizzo di capperi non possono non essere delle ricette gustose dal sapore deciso, proprio perché il gusto del fiore di cappero è un gusto forte, sebbene gustoso ed è anche versatile a seconda che si vada a condire dei primi piatti oppure dei secondi. Per eseguire questa ricetta basterà davvero poco ed anche per quanto riguarda gli ingredienti sarà sufficiente utilizzare i capperi dissalati. Potremmo utilizzare la polvere di capperi anche per sostituire i capperi interi, ad esempio, nelle linguine olive e capperi se non gradiamo particolarmente il gusto forte di questi fiori. Pertanto, utilizzeremo la polvere che ci consentirà anche di dosare meglio le quantità e quindi conseguentemente il sapore del piatto.

Capperi in polvere

ti piacerebbe anche:Melanzane gratinate al forno con alici, capperi e olive | Contorno strepitoso

ti piacerebbe anche:Scaloppine di vitello con capperi e limone | cotte in forno

Ingredienti

  • capperi sotto sale

ti piacerebbe anche:Torta fredda patate tonno e capperi | Ricca e saporita

ti piacerebbe anche:Bruschetta veloce, la ricetta con tonno capperi olive e pomodori secchi

Capperi in polvere, condimento delicato e pratico. Procedimento

Non ci vorrà molto per iniziare a preparare questa ricetta, iniziamo dal prendere un vaso di capperi sotto sale mettendoli in un colino li passeremo sotto l’acqua corrente per far sì che il sale presente in grandi quantità venga disciolto e quindi che il cappero abbia un gusto meno salato. Adesso prendiamo questi capperi che abbiamo abbondantemente sciacquato privandoli del sale in eccesso, in ammollo per 60 minuti.

Come si preparano i capperi in polvere

Trascorso questo tempo li scoleremo e li metteremo su fogli di carta da cucina per far si che l’acqua in eccesso venga assorbita. Accendiamo il forno tra i 60° e gli 80° e mettiamo i capperi all’interno del forno per un’intera notte in modo da asciugarli completamente e sarà soltanto allora che potremmo procedere alla polverizzazione dei capperi. Prendiamoli, una volta completamente asciutti, e mettiamoli in un frullatore a velocità massima in modo da polverizzarli, una volta ottenuta la polvere la metteremo all’interno di un vasetto con chiusura ermetica e li conserveremo utilizzandoli quando ne avremo bisogno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago