Capretto+al+forno%2C+provalo+alla+napoletana+con+la+ricetta+di+mia+nonna%3A+da+quarant%26%238217%3Banni+la+mia+famiglia+lo+fa+solo+cos%C3%AC%2C+succoso+e+tenerissimo
ricettasprint
/capretto-al-forno-provalo-alla-napoletana-con-la-ricetta-di-mia-nonna-da-quarantanni-la-mia-famiglia-lo-fa-solo-cosi-succoso-e-tenerissimo/amp/
Secondo piatto

Capretto al forno, provalo alla napoletana con la ricetta di mia nonna: da quarant’anni la mia famiglia lo fa solo così, succoso e tenerissimo

Mia nonna lo fa così ogni anno ed é la tradizione di famiglia: il capretto al forno alla napoletana é una prelibatezza che non potrai mai capire se non l’assaggi!

Ricetta facilissima che ti risolve il problema: cosa cucino per Pasqua? La domanda ha adesso una gustosa risposta, un’alternativa al solito agnello più corposa che potrai proporre ai tuoi ospiti.

Capretto al forno, provalo alla napoletana con la ricetta di mia nonna ricettasprint

Con questa ricetta non sbagli mai, basta seguirla alla lettera e non c’è un granché da fare perché si mette tutto in forno e fa tutto lui per te!

La ricetta del quadernetto della nonna é semplicemente perfetta: guarda che ti faccio mangiare

Una ricetta che si ispira alla tradizione ed é sempre apprezzata da tutti, grandi e piccoli: con questa cottura la carne diventa esternamente rosolata, leggermente croccante con una crosticina saporita, mentre l’interno resta tenerissimo e succoso, quasi si scioglie in bocca. L’insieme dei sapori che rendono speciale questo piatto é ovviamente tutto ispirato alla cucina mediterranea: olive nere, pomodorini e le immancabili patate che assumono una consistenza morbidissima dentro e croccante fuori grazie al sapore della parte grassa della carne che si scioglie e dona ad ogni morso quel gusto caratteristico. Insomma un piatto veramente irresistibile!

Potrebbe piacerti anche: Da quando faccio le cotolette così se le mangiano tutti, non uso più la carne per questa ricetta!

Ingredienti
1 kg di capretto
800 gr di patate
200 gr di pomodorini ciliegino
3 spicchi d’aglio
Una cipolla

80 gr di olive nere denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Un cucchiaino di origano
Sale e pepe q.b.

Preparazione del capretto al forno con le patate alla napoletana

Per preparare questo gustoso piatto, iniziate lavando accuratamente il capretto e tagliandolo a pezzetti. Mettetelo un attimo da parte, intanto pelate le patate e tagliatele a rondelle spesse, poi disponete il capretto e le patate in una teglia da forno insieme ai pomodorini ciliegino tagliati a metà.

Successivamente tritate finemente l’aglio e la cipolla e distribuiteli sulla carne e sulle patate: aggiungete le olive nere denocciolate e spolverate con un cucchiaino di origano. Condite il tutto con olio extravergine d’oliva, sale e pepe, mescolando bene gli ingredienti direttamente nella teglia per distribuire uniformemente il condimento. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete il tutto a 180 gradi per circa un’ora: a metà cottura estraete la teglia e mescolate bene tutti gli ingredienti, poi rimettete in forno ed ultimate la preparazione.

Trascorso il tempo previsto, togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per un’altra mezz’oretta in modo che la carne e le patate possano diventare dorate e leggermente croccanti. Una volta pronti, sfornate il capretto e le patate e serviteli caldi: un piatto ricco e gustoso che conquisterà il palato di tutta la famiglia, buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago