Carbonara alla ricotta, un’alternativa gustosa, ad un piatto che di per sè è una vera bontà, perfetto per chi vuole dare un tocco in più.
La ricotta essendo molto delicata e piacevole, si sposa alla perfezione con qualunque pietanza, ecco perché ho pensato di aggiungerla addirittura alla classica carbonara romana, ovvio é un piatto che di per sé sono del parere che non abbia bisogno di modiche, ma se proprio volete osare e siete persone per niente scontate, vi consiglio di provarla. La Carbonara alla ricotta è davvero semplicissima da preparare, stesso procedimento base, va aggiunta semplicemente la ricotta al momento giusto e sono qui per spiegarvelo in poche e semplici mosse, il sapore é eccezionale, anzi superlativo, porterete in tavola un piatto cremoso e super, che piacerà a grandi e piccini. Ovviamente per prepararlo consiglio sempre prodotti super freschi, proprio perché soprattutto le uova sono praticamente non cotte, quindi meglio non rischiare. Iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti cremosi al pesto di fior di zucca ricotta e gamberetti | irresistibile
Oppure: Carbonara cremosa di zucca e guanciale | un pranzo irresistibile
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo fenomenale piatto, iniziate col riempire una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore, dopodiché salatela e calate la pasta, che dovrà essere scolata leggermente al dente.
Intanto in una padella antiaderente, rosolate il guanciale, tagliato a cubetti senza l’aggiunta di olio, una volta croccante scolatelo e tenetelo da parte. Intanto in una ciotola, versate la ricotta, insaporitela con un pò di olio, sale e abbondante pepe, in un’altra versate le uova, due intere e 4 torli, sbatteteli e con l’aggiunta di altro pepe fino a renderle chiare e ben amalgamate.
Scolate la pasta e versatela in padella insieme al sughetto rilasciato dal guanciale, aggiungete la ricotta e lasciate amalgamare il tutto, dopodiché spegnete i fornelli e versatela in una scodella capiente, incorporate infine le uova e il guanciale precedentemente messo da parte, mescolate il tutto accuratamente e impiattate. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…