Carciofi+alla+Villanella+%7C+Un+contorno+siciliano+ricco+e+sfizioso
ricettasprint
/carciofi-villanella-secondo-sicilia/amp/
Contorno

Carciofi alla Villanella | Un contorno siciliano ricco e sfizioso

carciofi ricettasprint.it

Carciofi e patate: un abbinamento che in pochi conoscono. La ricetta che vi proponiamo di seguito ha un nome particolare: “Carciofi alla Villanella”, anche questa tratta dalla cucina povera della Sicilia. Si tratta di un piatto gustoso, tipico della zona fra Termini Imerese e Cefalù.

Leggi anche: Crocchette di carciofi e pancetta | Piatto stuzzicante ed originale

Mangiata come secondo piatto o piatto unico, è comunque una vera leccornia.

Leggi anche: Rosti di carciofi ed uova al tegamino | un delizioso piatto unico

Ingredienti

8 carciofi

1 kg di patate

80 grammi di olio e.v.o.

5 cucchiai di pangrattato

4 cucchiai di passolini e pinoli

1 spicchio d’aglio

4 cucchiai di prezzemolo fresco tritato

5 cucchiai di caciocavallo

Procedimento per i Carciofi alla Villanella

Puliamo i carciofi, togliendo le spine e le foglie esterne più dure. Tagliamo anche i gambi. Otterremo così veri e propri cuori di carciofo che posizioneremo in una pentola piena d’acqua con l’aggiunta del succo di mezzo limone.

Passiamo al ripieno: uniamo il pane grattugiato, il prezzemolo, i pinoli, i passolini, l’aglio e l’olio.

Nel frattempo, cotti i carciofi, scoliamoli e aggiungiamo un pizzico di sale. Poi aggiungiamo il ripieno, precedentemente preparato, all’interno dei nostri cuori di carciofo.

Poniamoli in una casseruola con mezzo bicchiere d’acqua, alcuni cucchiai d’olio e un pizzico di sale.

Passiamo, ora, alle patate che fungono da accompagnamento. Sbucciamole e tagliamole dopo avere condite anche con un pizzico di sale. Poi posizioniamole accanto ai carciofi, nella stessa casseruola.

Copriamo con un coperchio e cuociamo per 15 minuti a fuoco basso, finchè non saranno morbidi del tutto.

Leggi anche: Carciofi alla Romana | immancabili nella tradizione del Lazio

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

33 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

12 ore ago