I cardi in umido alla Castelbuonese sono la dimostrazione che anche con prodotti semplici della terra possiamo preparare un ottimo piatto.
La Sicilia ci ha regalato tantissime ricette tipiche che fanno parte della tradizione culinaria italiana. Come questi cardi in umido alla Castelbuonese, un paese in provincia di Palermo che riscopre le radici della nostra cucina. E così valorizza un prodotto solo sulla carta povero, ma ricchissimo di proprietà nutritive quasi senza nessuna caloria.
I cardi in umido alla Castelbuonese possono essere serviti come antipasto oppure come contorno e rispecchiano fedelmente la ricetta originale, molto gustosa ma anche facile da preparare. Se poi volete renderli più leggeri eliminando l’aglio, oppure non amate il caciocavallo, fate un cambio in corsa (magari con del pecorino) e la preparazione sarà buona ugualmente.
potrebbe piacerti: Cardi fritti in pastella, senza uova
Prima di passare alla ricetta dei cardi in umido alla Castelbuonese, un consiglio. Potete anche preparare la teglia la sera prima e poi tirarla fuori dal frigorifero da mettete in forno quando serve. E se non utilizzate nessun prodotto surgelato, li potete anche congelare.
Ingredienti (per 4 persone)
5-6 cardi teneri
Preparazione
Partite con la ricetta pulendo per bene i cardi, togliendo le foglie esterne ed eliminando i filamenti. Quindi metteteli in una ciotola con acqua fredda e il succo di mezzo limone già spremuto, per non farli annerire.
Dopo qualche minuto mettete i vostri cardi a lessare in abbondante acqua con un cucchiaino di sale grosso. Una volta che sono ammorbiditi, scolateli e teneteli da parte. Intanto preparare anche un soffritto con l’aglio tritato molto fine e l’olio d’oliva, Fatelo appassire a fiamma bassa, poi aggiungete i filetti di acciughe e aspettate che si sciolgano.
Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocete per un minuto, poi aggiustate di sale e di pepe (o peperoncino come prevede la ricetta).
Aggiungete nella stessa padella i cardi lessati e tagliati a strisce nel senso della lunghezza. Lasciate
potrebbe anche piacerti: Minestra di Cardi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…
Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…
Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…
Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…
Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…