Carlo+Cracco+%7C+12+ingredienti+economici+%7C+Per+cucinare+bene
ricettasprint
/carlo-cracco-12-cibi-economici/amp/
News

Carlo Cracco | 12 ingredienti economici | Per cucinare bene

Lo chef Carlo Cracco ha segnalato 12 ingredienti economici e facilmente reperibili per cucinare bene ed anche stare in forma, concedendosi bontà e buona salute.

carlo cracco 12 ingredienti economici per cucinare bene ricettasprint

Pochi converrebbero su un abbinamento plausibile tra cuoco stellato e risparmio. Eppure è così: uno degli chef televisivi tra i più amati ha realizzato una collaborazione con un medico per illustrare i benefici del mangiare bene. In particolare gli alimenti segnalati da Cracco non sono affatto difficili da trovare in qualsiasi supermercato ed anzi, probabilmente sono già nella vostra dispensa. Vi meraviglierà scoprire in che modo, l’unione tra alcune pietanze ed ingredienti fondamentali per realizzare qualsiasi ricetta, possa concretizzare un valido sostegno in tavola per la salute del nostro organismo. Ovviamente senza perdere in bontà e gusto, come ogni chef che si rispetti suggerisce.

I consigli elaborati sono tutti contenuti in un libro, uscito qualche anno fa e forse passato in sordina.

A quei tempi Cracco era uscito da poco dal parterre dei giudici di Masterchef Italia, un’azione che moltissimi suoi fan ancora non gli hanno del tutto perdonato. Nel manuale dal titolo emblematico ‘Il buono che fa bene’ in collaborazione con il dottor Antonio Moschetta, medico specializzato in regolazione genica, metabolismo e tumori lo chef tratta un argomento molto sentito. Tutti fanno i conti con la bilancia, così come con il portafoglio. E’ ormai assodato che seguire una corretta alimentazione, con gli ingredienti al posto giusto, aiuta sensibilmente a tenersi in forma. E questo implica non solo una bellezza esteriore che pure fa sentire meglio, ma soprattutto la garanzia di un organismo sano e che tiene al passare del tempo. Quali sono dunque i dodici cibi suggeriti da Carlo Cracco per raggiungere questi obiettivi?

LEGGI ANCHE -> Dieta del microbiota sano | Cura l’intestino e aiuta a perdere peso

LEGGI ANCHE -> Elettra Lamborghini la dieta vegetariana | Il segreto della cantante

Carlo Cracco | 12 ingredienti economici | Per cucinare bene

In primo luogo il condimento essenziale, valutato al primo posto soprattutto nella classica e nota dieta mediterranea. Stiamo parlando dell’olio extra vergine d’oliva, il cui uso ovviamente va comunque misurato, ma che può attribuire sapori diversi al cibo. Lo chef infatti suggerisce di tenere in dispensa diverse varietà di olio, in modo da poter diversificare le preparazioni assaporando con più gusto gli alimenti.
Farine e cereali integrali aiutano a mantenere basso l’indice glicemico, contengono fibre e danno un maggiore senso di sazietà. Oltre al fatto che non essendo raffinati garantiscono maggiore genuinità ed in generale aiutano a prevenire le malattie metaboliche. Seguono zucca e carote, concentrati di vitamine essenziali per aumentare le difese immunitarie, proteggere la vista ed anche ideali per garantirsi una buona tintarella in vista della bella stagione.

Ancora tra gli ortaggi vanno annoverati, cavolo, rape e barbabietole. Il primo è un concentrato di fibre, minerali e vitamine. Insieme ai ‘colleghi’ coloratissimi e gustosi inoltre è un vero e proprio serbatoio naturale di antiossidanti e flavonoidi, indispensabili per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento dei tessuti. Più particolare è senza dubbio la radice di rabarbaro, meno nota sulle nostre tavole, ma ricca di vitamina K che allontana il pericolo di degenerazione precoce cellulare e dunque previene il morbo di Alzheimer.

Tra gli ingredienti spuntano un insospettabile: tutti i suoi benefici

Per quanto riguarda invece il sistema circolatorio e cardiovascolare, un effetto potente sulla prevenzione delle malattie ad essi associato è attuato dal melograno. Questo frutto autunnale particolarmente delizioso è perfetto da gustare in insalate, dolci e perfino per arricchire piatti di carne e pesce, esaltandone il gusto. Seguono poi gli ormai noti zenzero e curcuma, spezie deliziose e profumatissime, perfette per insaporire ed anche per realizzare tisane ed infusi prelibati. Conosciuti per la loro efficacia depurativa ed anche per un effetto dimagrante. Terminano la lista il brodo, perfetto per la stagione invernale ed i fermentati. Ovviamente è preferibile realizzare una ricetta a base vegetale, con il duplice effetto di riscaldarsi e garantirsi un buon apporto di vitamine, sali minerali ed idratazione. Il ruolo rivestito dall’acqua naturale nel periodo estivo, è assolto alla perfezione da questa pietanza indispensabile quando fa freddo e non solo.

Esso è perfetto infatti anche per insaporire le pietanze, va preparato con verdure rigorosamente di stagione per raggiungere il massimo beneficio in termini di sapore e salute. I cibi fermentati, come suggerisce Cracco, vanno preparati rigorosamente in casa per trarne maggior beneficio: yogurt, kefir e simili sono ormai alla portata di tutti. Contribuiscono al corretto equilibrio della flora intestinale ed ovviamente a rinforzare l’organismo e le difese immunitarie. Ecco dunque la vostra lista della spesa perfetta: cosa aspettate ad andare al supermercato?

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

16 minuti ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

1 ora ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

2 ore ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

10 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

11 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

11 ore ago