Per il giorno della Natività, portate in tavola un secondo ricco di gusto che si può preparare anche il giorno precedente. Stiamo parlando della Carne farcita per Natale.
Oggi vi presentiamo una ricetta perfetta da realizzare per il Natale in famiglia ma anche pr le altre grandi occasioni come per esempio il Capodanno. Stiamo parlando della Carne farcita di Natale. Si tratta di un manicaretto veramente ricco di sapore che piace tantissimo anche ai piccoli di casa.
Nella ricetta è prevista solo la cucitura della tasca della carne, una volta che l’avrete riempita con la farcitura. Io, invece, ho anche voluto legare il pezzo di carne dopo averlo cucito per fargli mantenere durante la cottura la sua classica forma e per dargli il solito aspetto che mia madre dava al suo arrosto per Natale. Per me questo modo di legare il pezzo di carne il giorno di Natale e è un ricordo ma, ovviamente, voi potete anche evitare di farlo e seguire alla lettera le indicazioni della ricetta: il risultato sarà comunque ottimo!
Per un risultato migliore, dovreste accompagnare questo secondo con un buon contorno come, per esempio, un’insalatina leggermente condita con olio, sale e qualche goccia di succo di limone filtrato al posto delle solite ma gustosissime patate arrosto.
Ricordate inoltre di accompagnare questa squisitezza con delle fette di pane fresco a propri piacimento.
Il belo di questo piatto è che lo potete realizzare anche il giorno precedente e scaldarlo in forno pochi minuti prima di servirlo.
Potrebbe piacerti anche: Se volete stupire tutti preparate in 10 minuti fonduta ai gamberetti
Potrebbe piacerti anche: Per un aperitivo gustoso ecco gli stuzzichini di Natale pronti in 15 minuti
Dosi per: un filetto da 1 kg e 700 g
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi + 200 gradi
Tempo di cottura: 90 minuti a 180° + 15 minuti a 200 gradi
Preparate il ripieno mescolando il pangrattato con un mestolo di brodo, la noce moscata, il formaggio, la mortadella tritata, la pasta di salsiccia e le uova. Aggiustate di sale e pepe e profumate con il trito di prezzemolo per avere un ripieno uniforme con il quale farcirete la tasca prima di cucirla.
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta sfiziosa della chef Zia Cri | Salatini di ricotta con patè
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Scaccia ragusana
Insaporite in una teglia un trito di sedano, carota e cipolla in olio e fateci rosolare la carne da tutti i lati prima d’infornare il tutto a 180° per 90 minuti e procedere con la cottura a 200° per 15 minuti. Una volta cotta, sfornate la carne e fatela intiepidire prima di servirla tagliata a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…