Riciclare+il+bollito%2C+tante+idee+per+non+buttare+ci%C3%B2+che+avanza
ricettasprint
/carne-lessa-ricette-riciclare-avanzi/amp/
News

Riciclare il bollito, tante idee per non buttare ciò che avanza

Bollito di carne

Riciclare il bollito, tante idee per non buttare ciò che avanza

Come possiamo fare per riciclare il bollito di carne? Le soluzioni potrebbero essere varie dato che di solito quando si preparare il brodo di carne questo viene lasciato conservato in frigo ma poi non viene consumato tutto.

Per poter conservare il bollito di carne che spesso vine preparato nel periodo delle festività natalizie, ma piatto tipicamente invernale, non sempre è impresa semplice. Ci adoperiamo affinchè ci vengano in mente nuove ricette per non buttare quel bollito lasciato in frigo, ma sena buoni risultati ed invece, insalata, torte salate, primi e secondi, queste potrebbero essere le varie soluzioni per riciclare il bollito avanzato.

Riciclare il bollito avanzato è molto più semplice del previsto e tante sono le ricette. Le migliori ve le proponiamo oggi, metodi efficaci per realizzare piatti gustosi con gli avanzi del pranzo e del giorno precedente. Sprecare il cibo non è di certo una buona abitudine, ma sempre più persone però si accingono a buttare via ciò che resta. Realizzare dei gustosi piatti con gli avanzi è la scelta migliore. Oggi vi presentiamo delle ricette che vi sveleranno qualche trucco su come riciclare la carne del brodo per creare dei piatti deliziosi e adatte a varie occasioni e ad ogni palato.

Vitello tonnato, polpette di bollito e frittata

Riciclando la carne lessa, possiamo realizzare la ricetta piemontese del vitello tonnato, tagliando la carne di manzo a fettine poi preparando la salsa tonnato ( frulliamo 3 uova sode,100 gr di tonno sgocciolato, una manciata di capperi, 6 filetti di acciughe, sale e pepe) e ricoprendo il mando con la salsa. Per le polpette di bollito invece, frulliamo 170gr di bollito, 1 uovo, verdure a scelta, sale e pepe fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Formiamo delle polpette e passiamole prima di friggerle o infornarle, nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.Infine la frittata di bollito che si otterrà soffriggendo mezza cipolla tritata e poi unite 150 gr di bollito a pezzetti e prezzemolo tritato. Sbattiamo 6 uova con sale e pepe e poi aggiungiamo i pezzi di carne lessa. Friggiamo in padella da ambo i lati.

ti piacerebbe anche:Crocchette di carne lessa, uno sfizioso snack olandese da provare

ti piacerebbe anche:Ricette di Carnevale: Lasagne di Carnevale, un must

ti piacerebbe anche:Involtini di Carne e Piselli, uno scrigno di prelibatezze

ti piacerebbe anche:Involtini di Carne e Funghi

Bollito di carne, altre ricette per riciclarlo

Il bollito può essere riciclato anche realizzando piatti come:Bollito con borlotti (tagliare la carne lessa e avanzata a dadini, conditela con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e limone e aggiungiamo il bollito nei fagioli borlotti cotti in precedenza.

I tortellini di manzo con 400gr di bollito, 3 fette di pancarré bagnate nel latte, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, pepe e noce moscata. Si otterranno frullando tutto e imbottendo i nostri tortellini fatti con pasta fresca. Altro piatto è la torta di bollito, che si ottiene tagliando la carne e impastandola con dei cubetti di formaggio, yogurt e un uovo, composto che farcirà la torta di pasta sfoglia. Oppure possiamo prendere il bollito e a pezzettini, metterlo in una pentola con olio e cipollina. Cuocendo verseremo il riso tostandolo.

Aggiungiamo le verdure che desideriamo. E le verdure possiamo anche farcirle tagliando la carne e passarla in padella con aglio e pomodorini lasciando cuocere qualche minuto. Svuotiamo le verdure come melanzane e zucchine riempendole con la carne. Ed ancora, prendiamo il manzo avanzato e mettiamolo nel mixer tritandolo, aggiungete due uova, pane ammorbidito nell’acqua o nel latte, parmigiano ed insaporite con sale e pepe. Stendiamo il composto su un piano da lavoro e aggiungete fette di prosciutto cotto e formaggio filante. Infine seguendo il procedimento delle classiche scaloppine, prenderemo la carne lessa avanzata. Ottima anche questa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago