La marinatura è spesso consigliata in cucina per insaporire e non solo la carne, ma per ottenere un risultato perfetto, è opportuno seguire alcuni consigli.
Marinare la carne, è una pratica comune in cucina, non solo nella ristorazione, ma anche tra le mura domestiche. Questa tecnica viene utilizzata sia alla carne che al pesce e non solo anche alle verdure, si preparano un mix di ingredienti aromatici che rendono davvero unico il piatto.
Noi di Ricettasprint, siamo qui per svelarvi tutti i segreti e i consigli utili per preparare a casa una marinatura perfetta, scopriamo.
Come si può marinare la carne? Perchè si utilizza questa tecnica?
La carne, di solito, viene marinata con olio, erbe aromatiche, spezie e altri condimenti, un mix di tutti gli ingredienti, che vengono messi in una pirofila o ciotola. Si aggiunge la carne e si lascia marinare.
In questo modo, la carne assorbirà tutti i profumi e gli aromi e sarà pronta per essere cucinata. E’ opportuno specificare che non esiste un solo tipo di marinatura, ma bensì due:
1- Marinatura per ammorbidire e insaporire: la carne viene lasciata riposare per un pò in un preparato di erbe, spezie, olio, gli ingredienti possono variare.
2- Marinatura che togliere il sapore selvatico della carne: oltre all’aggiunta di olio e spezie, si mette anche il limone, vino o aceto. Consigliata in particolar modo per le carni che hanno un aroma intenso e deciso.
Ma come possiamo capire quale è la scelta migliore? I fattori da prendere in considerazione sono diversi:
Potrebbe interessarti anche: Brodetto di pesce alla fanese | Ecco come prepararlo
Gli ingredienti, che vengono utilizzati per la marinatura, sono diversi. Il miglior modo per dare un sapore più deciso alla carne è quello di utilizzare sostanze grasse, come olio e poi aggiungere erbe e spezie. Si lascia la carne in immersione, gli ingredienti base sono:
Vediamo nello specifico il tipo di marinatura da scegliere
1- Marinatura per una grigliata mista o per una tagliata, il tempo necessario è di 3 ore.
Ingredienti
Potrebbe interessarti anche: Coniglio alle spezie | Come rendere gustosa la carne bianca
2-Marinatura per la carne bianca, il tempo necessario è di 2 ore
Ingredienti
3- Marinatura per carne da arrosto, tempo un pò più lungo 6 ore
Ingredienti
E’ importante adesso capire che marinatura scegliere in base al tipo di carne. La scelta degli ingredienti che vi suggeriamo per ogni tipo di carne è un consiglio, ma voi potete tranquillamente variare, molto dipende anche dal gusto, che è soggettivo!
Potrebbe interessarti anche: Hamburger con salsa di pomodoro e acciughe | un piatto squisito e sprint
Potrebbe interessarti anche: Hamburger di salmone con cipollotto e prezzemolo, saporiti e velocissimi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…