Carne+alle+olive+e+cipolle+%7C+L%E2%80%99aroma+della+cipolla+che+inebria+la+carne
ricettasprint
/carne-olive-cipolle-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Carne alle olive e cipolle | L’aroma della cipolla che inebria la carne

Per questa domenica, prepariamo un secondo piatto facile e veloce, ma senza perdere il gusto. La classica fettina di carne assume un aspetto ed un sapore diverso, atto ad esaltarne tutte le sue proprietà nutritive. Buonissimo come secondo piatto anche per un pranzo o una cena infrasettimanale. Oggi cuciniamo insieme la carne alle olive e cipolle.

Carne alle olive e cipolle FOTO ricettasprint

Un piatto unico che vi lascerà anche dopo averlo gustato, l’acquolina in bocca. Forse i più piccoli storceranno un pò il naso davanti alle cipolle, ma generalmente è un piatto che piace soprattutto ai più grandi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

leggi anche: Stracotto di manzo alla piemontese | La carne buona del Piemonte

Ingredienti

  • 3 cucchiai olio evo
  • Farina
  • 1 cipolla rossa
  • sale
  • 80 g olive verdi snocciolate
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 4 fettine di vitello
  • prezzemolo tritato

Carne alle olive e cipolle: procedimento

Iniziamo dalle nostre fettine. In una ciotola, mettiamo della farina e passiamo le fettine al suo interno. A parte, tagliamo la cipolla a fettine e aggiungiamola in una padella con dell’olio.

Lasciamo rosolare qualche minuto e, poi, aggiungiamo le nostre fettine. Facciamole cuocere da ambo i lati, aggiustandole di sale e aromatizzandole con del vino bianco che, aggiungiamo in padella e lasciamo, poi, sfumare.

Quando tutto l’alcool sarà evaporato, abbassiamo la fiamma della nostra padella e lasciamo cuocere altri 15 minuti.

Leggi anche: Peposo dell’Impruneta | La carne cucinata secondo la ricetta toscana

Leggi anche: Tortino di carne con cuore filante | Buonissimo…uno tira l’altro

Carne alle olive e cipolle FOTO ricettasprint

A parte, sminuzziamo il prezzemolo e aggiungiamolo sulle fettine in padella negli ultimi 5 minuti di cottura, insieme alle olive tagliate, anche loro, a pezzetti.

Quando saranno ben cotte, serviamole ancora calde.

Consigli: se il sapore della cipolla non vi piace, potete anche sostituirla con il porro, che ha un sapore più delicato e che, comunque, si sposa perfettamente sia con le olive che come accompagnamento alla nostra fettina di carne. E, per un sapore, invece, più deciso, possiamo sostituire il vino bianco con quello rosso, perfetto abbinamento con i piatti di carne.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

15 minuti ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

3 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

4 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

5 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

7 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

8 ore ago