I suggerimenti su come riconoscere la carne di pollo andata a male. Mai fare in modo di mangiarne quando è avariata, si rischia grosso.
Carne di pollo andata a male, in che modo riconoscerla? Diciamo che non deve essere certamente difficile riconoscerla. E la cosa vale anche per tutti gli altri tipi di alimenti in generale, che abbiano eventualmente perso le loro prerogative sulla qualità. Possiamo basarci sull’odore – ma sarebbe meglio dire puzza – emanati dal pollame non più commestibile.
Leggi anche –> Riconoscere la carne andata a male | i metodi veloci ed efficaci
Così come anche sull’aspetto, con colore e consistenza che pure sono assai indicativi nel caso. Quando la carne è buona, in genere non dovrebbe emanare alcun odore. In caso contrario buttata via tutto senza alcuna esitazione. In particolare pulite il frigo, il congelatore ed il contenitore che avete usato per conservarla. Infatti la puzza che del pollame avariato rilascia tende a persistere. Quando poi il colorito che siamo abituati a vedere tende a sfociare troppo bel grigio, anche quello è un segnale di allarme evidente. E che deve portarvi a gettare via il tutto.
Leggi anche –> Come pulire i friarielli | in che modo lavarli e conservarli
Così come non bisogna comprare della carne che presenti la stessa tonalità di colore. Riguardo alla consistenza, se la carne è appiccicosa o viscida non va assolutamente mangiata. Questo vuol dire che non è affatto buona. Sul come riconoscere la carne di pollo andata a male, è bene ricordare che sulla stessa potrebbero spuntare delle tracce di muffa.
Leggi anche –> Puntarelle come pulirle | il procedimento giusto da seguire
Leggi anche –> Come spurgare le vongole | i trucchetti per eliminare la sabbia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L’ingestione di alimenti avariati può dare adito a spiacevoli conseguenze, come il manifestarsi di batteri nell’apparato digerente. Ad esempio la Salmonellosi o il Norovirus. I cui sintomi sono in generale vomito, diarrea, nausea e dolori di stomaco.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…