Carnevale+con+le+frappe%2C+ma+osiamo+farcirle+con+della+confettura.+Il+gusto+sceglietelo+voi+e+godete+ad+ogni+morso
ricettasprint
/carnevale-con-le-frappe-ma-osiamo-farcirle-con-della-confettura-il-gusto-sceglietelo-voi-e-godete-ad-ogni-morso/amp/
Dolci

Carnevale con le frappe, ma osiamo farcirle con della confettura. Il gusto sceglietelo voi e godete ad ogni morso

Carnevale con le frappe, ma osiamo farcirle con della confettura. Il gusto sceglietelo voi e godete ad ogni morso, che sia confettura di albicocche, pesce, mirtilli, pere e chi più ne ha più ne metta.

Se decidessimo di preparare delle fratte, ma non le solite fritte e ricoperte di zucchero a velo, ma delle fratte che dentro hanno da svelare un cuore che sa di marmellata, ad esempio, una qualsiasi, una tipologia di confettura che più ci aggrada. Abbiamo visto spesso la classica ricetta delle frappe ripiene alla crema pasticciera, oppure alla ricotta, ma difficilmente ripieno con della confettura. Io le trovo favolose ed il contrasto con la frutta mantiene davvero il passo alla grande a qualsiasi crema voi abbiate già utilizzato.

Frappe ripiene di marmellata

Io ho scelto la confettura ai frutti rossi, perchè mi piacciono i modo particolare, anche quel leggero gusto acidulo del mirtillo, ma tanto dolce e buono. In ogni caso, mi ripeto, qualsiasi confettura utilizzeremo non sarà mai un errore, anzi. Possiamo anche pensare di preparare una bella confettura fatta in casa perchè no, così tuto più genuino di questo si muore.

Frappe ripiene di confettura

Le frappe sono uno dei dolcetti tipici del carnevale e sono rigorosamente cotti friggendoli. Ma questo non esclude che possano anche essere cotte al forno. Ecco, questa ricetta può anche essere resa più leggera e digeribile cuocendola al forno. Decidete voi.

Ingredienti

300 g farina

50 g burro

1 cucchiaio di acqua fredda

300 g confettura

olio di arachidi

2 uova

lievito per dolci mezzo cucchiaino

60 g zucchero

10 ml di liquore a piacere

Carnevale con le frappe, ma osiamo farcirle con della confettura. Il gusto sceglietelo voi e godete ad ogni morso. Procedimento

Mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito e mescoliamo bene anche utilizzando una planetaria. Aggiungiamo il burro freddo e continuiamo ad amalgamare bene il tutto (se lavoriamo a ano consiglio di procedere all’interno di un ampio recipiente). Uniamo le uova, l’acqua ed il liquore. Amalgamiamo ancora  fino a quando il composto non diventerà liscio e senza grumi. Mettiamolo avvolto nella pellicola trasparente e in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo, stendiamolo con la macchina della pasta e ricordate che deve essere una sfoglia sottilissima.

leggi anche:La ricetta delle famosissime frappe di Anna Moroni, ecco il segreto per farle asciutte e leggere

Come fare le frappe ripiene di confettura

Infariniamo un piano da lavoro e mettiamo la sfoglia e con una rotella ricaviamo dei rombi. Al centro mettiamo un cucchiaino e copriamo con una latro rombo di sfoglia e sigilliamo con le punta delle dita i bordi. Anche una rotella dentellata se vogliamo essere più decorativi. Friggiamoli in olio bollente e asciughiamoli su un faglio di carta assorbente da cucina. Mettiamoli in un vassoio da portata e spolveriamo con dello zucchero a velo.

leggi anche:Basta con le frappe: preparate frittelle con ingrediente segreto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

3 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

4 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

6 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

7 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 ore ago