Carote+Marocchine+%7C+piatto+tipico+gustoso+e+invitate+super+speziato
ricettasprint
/carote-marocchine-piatto-tipico-gustoso-e-invitate-super-speziato/amp/
Contorno

Carote Marocchine | piatto tipico gustoso e invitate super speziato

Carote Marocchine, un contorno eccezionale con spezie gustose e altri ingredienti che tenderanno il sapore unico e invitate.

Carote Marocchine

Le carote marocchine sono un contorno leggero e saporito, una ricetta facilissima da realizzare con pochi ingredienti e semplici mosse che si adatta ad essere servita come antipasto sia freddo che caldo oppure come contorno ai vostri secondi di carne o pesce. Vi proponiamo come ingredienti principale le carote lessate condite con sale, olio extravergine di oliva e aceto il tutto arricchito dal profumo e dal sapore delle spezie cumino, paprika dolce che dona una nota leggermente affumicata al piatto renderlo gustoso e prelibato.
Per equilibrare i sapori dati dalle spezie é bene aggiungere un po di zucchero di canna che esalta la dolcezza naturale delle carote.
Ma non prendiamoci in chiacchiere, vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint vedendo gli ingredienti e il procedimento molto semplice per ottenere un risultato strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pesto di carote al pistacchio | per la creazione di gustose pietanze
Oppure: Cous cous marocchino | Piatto unico semplice e pronto in pochi minuti

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti per 4

  • 600 g di carote
  • 3/4 g di aglio in polvere
  • 6 ml di aceto
  • 4 g di cumino
  • 8 g di paprika
  • 4 g di zucchero di canna
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • Prezzemolo q.b

Preparazione delle Carote marocchine

Innanzitutto per realizzare questa ricetta dal sapore spezzato e particolare, lavate le carote eliminate le estremità, sbucciatele con un pelapatate e tagliatele a rondelle che dividerete a loro volta in tocchetti più piccoli. Preparate una pentola con abbondante acqua leggermente salata in cui lessare per 8/10 minuti circa.

carote

Nel frattempo, in una pentola antiaderente fate riscaldare un filo di olio extravergine di oliva a cui unirete un paio di cucchiaini di l’aglio in polvere, il cumino e la paprika dolce, mescolate con un mestolo in modo da insaporire l’olio.
Quando le carote saranno pronte, scolatele in un colapasta e versatele nella padella, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma media.

olio extravergine di oliva

Continuate a mescolare e fate terminare la cottura delle carote in padella, ma fate attenzione a non cuocerle eccessivamente altrimenti rischieranno di sfaldarsi. Come ultimi ingredienti unite l’aceto e lo zucchero di canna, miscelate il tutto per insaporire al meglio le carote e cuocere per altri 2 minuti, infine salate se fosse necessario, pepate e togliete dal fuoco terminando con una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente.
Servite calde oppure fredde, in entrambi i casi saranno di una bontà unica e irresistibile. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

paprika
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

7 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

11 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

12 ore ago