Il cartoccio del pescatore è una preparazione semplice e prelibata con cui potrete allestire una cena a base di mare nelle serate estive. Si compone di ingredienti freschi e caratteristici, richiede poca manualità e si presenta in modo scenografico: cosa chiedere di più? Vediamo subito insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con vongole e pesce spada, un piatto dal profumo di mare
Ingredienti
700 g di Cozze già pulite
500 g di Tartufi di mare
500 g di vongole già spurgate
1 kg Astice
200 g di gamberi
150 g di pomodorini
2 pannocchie
Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando bene i frutti di mare con acqua corrente, poi fateli sgocciolare. Tagliate i pomodorini a metà dopo averli lavati e metteteli da parte.
Sbollentate velocemente l’astice in abbondante acqua: basteranno circa 5 minuti, dal momento che la cottura proseguirà in forno.
A questo punto prendete una pirofila capiente e la carte di alluminio. Stendete due fogli sul fondo abbastanza lunghi, in modo da rivestire il fondo e lasciare anche un ampio margine per chiudere il cartoccio.
Versate in una ciotola capiente i frutti di mare, l’astice a pezzi, i gamberi, i pomodorini, le pannocchio pulite e tagliate in pezzi. In un recipiente a parte versate il peperoncino, l’aglio, il prezzemolo sminuzzati , un pizzico di sale ed aggiungete 5 cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed il vino bianco: emulsionate bene.
Versate il condimento sul pesce ed amalgamate bene, poi trasferite tutto nel cartoccio che avete preparato. Sigillate bene ripiegando tutti i lati e ponete in forno a 200 gradi per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo richiesto, estraete e prestate attenzione ai vapori che potrebbero fuoriuscire dal vostro cartoccio. Potete servirlo così ed aprirlo delicatamente direttamente in tavola: l’effetto “wow” è assicurato!
Potrebbe piacerti anche: Lasagne di pesce: una ricetta che vi stupirà per un ingrediente particolare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…