Casarecce+con+broccoli+acciughe+e+pinoli+%7C+Ricetta+di+Chef+Locatelli
ricettasprint
/casarecce-broccoli-acciughe-pinoli/amp/
Primo piatto

Casarecce con broccoli acciughe e pinoli | Ricetta di Chef Locatelli

Casarecce con broccoli acciughe e pinoli – ricettasprint

Lo chef Giorgio Locatelli propone una sua versione delle casarecce con broccoli acciughe e pinoli. Il giudice di Masterchef ha reinventato il piatto della tradizione gastronomica siciliana, di cui è un grande estimatore rendendola davvero speciale. Vediamo insieme la ricetta sprint del cuoco stellato!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alle vongole di Antonino Cannavacciuolo | Bontà col trucco!

Ingredienti

450 g di cimette di broccoli
400 g di casarecce
60 g di caciocavallo grattugiato
60 g di pecorino stagionato grattugiato
40 g di pangrattato

30 g di pinoli
20 g di uvetta
6 filetti di acciughe sott’olio
4 cucchiai di olio evo
Un cucchiaio di olio all’aglio
Uno spicchio di aglio tritato
Un peperoncino rosso fresco tritato
Sale marino q.b.
Pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione delle casarecce

Per realizzare questa delizia dello chef Locatelli, iniziate tostando il pangrattato in un padellino finchè assumerà un bel colore ambrato. Sgocciolate bene i filetti di acciughe, poi lessate appena i broccoli in abbondante acqua salata. Prelevateli con una schiumarola conservando l’acqua e trasferiteli in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura e preservarne il colore.

Scolateli ed asciugateli tamponandoli con delicatezza con un pò di carta assorbente. In una casseruola scaldate l’olio all’aglio e scioglietevi le acciughe ed il pangrattato tostato, poi spegnete. In un’altra scaldate un pò di olio evo e unite l’aglio, il peperoncino ed i broccoli saltandoli per qualche minuto.

Regolate di sale e pepe, aggiungete i pinoli e l’uvetta e proseguite la cottura ancora per qualche minuto. Lessate la pasta nell’acqua dei broccoli, scolatela al dente ed ultimate la preparazione nel tegame con i broccoli, allungando con un mestolino di acqua di cottura. Infine unite il pangrattato, le acciughe ed i formaggi grattugiati e servite!

Potrebbe piacerti anche: Tuorlo Fritto alla Cracco | la ricetta originale del noto chef

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

24 minuti ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

1 ora ago
  • Pizza

Morbido, fit e buonissimo, 2 ingredienti e nient’altro: con il pane integrale di albumi, fai tutti i bis che vuoi

Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…

10 ore ago
  • News

Antonella Clerici continua la sua battaglia: l’annuncio della conduttrice dopo la grave operazione

Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…

12 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta alla romana te la faccio fare con 3 ingredienti, più veloce di aglio ed olio

Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…

13 ore ago