Casatiello più leggero? Non mettere lo strutto viene fantastico perché sarà ugualmente buono ma molto più digeribile.
Vogliamo restare un pochino più leggeri senza appesantire la nostra digestione, però non vogliamo rinunciare al sapore unico del casatiello. Si può fare! Basterà sostituire lo strutto con l’olio e procedere come la ricetta classica. Ovviamente la farcitura non sarà certamente dietetica e leggera, ma a quella non possiamo proprio rinunciare.
La ricetta tradizionale prevede l’uso dello strutto, ma in molti utilizzano il burro oppure la margarina. Per rendere il nostro casatiello decisamente più leggero e più facilmente digeribile, useremo l’olio di oliva invece di questi ingredienti più grassi e pesanti.
La tradizione pasquale parte dal Sud, il casatiello è una ricetta tipica del meridione, di Napoli, che non rinuncia agli ingredienti, ma sa come renderlo più leggero.
1 kg di farina
500 g di farina Manitoba
Mettiamo sul fuoco un pento9lino con il latte e riscaldiamo sciogliendo il lievito di birra. Aggiungere la farina a pioggia e impastiamo aggiungendo l’acqua. Amalgamiamo bene il tutto ottenendo un impasto liscio ed omogeneo. Mettiamolo a lievitare per un’ora e mezzo circa, in un luogo caldo e lontano da fonti di aria, meglio se i8n forno con luce accesa. trascorso il tempon uniamo i salumi e formaggi nell’impasto e disponiamoli per bene.
leggi anche:Casatiello napoletano ricetta anteprima: per tutti quelli che non sanno aspettare
Quando avremo per bene amalgamato diamo la forma di una ciambella e mettiamo a riposare nello stampo imburrato e infarinato. Tempo due ore. Spennellare con rosso d’uovo e infornare a 180 gradi per 40/45 minuti. Una volta che vedremo la superfice colorarsi, allora sforneremo il nostro casatiello leggero. Questa ricetta è davvero stupefacente e come avete potuto vedere tranne che per il tempo di lievitazione, non ci impiegheremo molto tempo. Le dosi previste sono per circa 10 persone e il livello di difficoltà a cui andremo incontro sarà davvero basso, basterà infatt5i amalgamare prima l’impasto e poi dopo la farcitura e il gioco è fatto. Rispettate i tempi di lievitazione e sarà un casatiello perfetto!
leggi anche:Con la base del pane di Bonci lo sai che casatiello esce fuori!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…