Casoncelli+con+burro+salvia+e+pancetta+croccante%2C+una+delizia+unica%21
ricettasprint
/casoncelli-con-burro-salvia-e-pancetta-croccante/amp/
Primo piatto

Casoncelli con burro salvia e pancetta croccante, una delizia unica!

casoncelli con burro salvia e pancetta croccante

Oggi realizziamo insieme i casoncelli con burro salvia e pancetta croccante, un formato di pasta tipico della Lombardia ed in particolare della zona bergamasca. Sono delicati ed allo stesso tempo gustosi, qualsiasi condimento vogliate abbinare il risultato sarà sempre quello di un primo piatto coi fiocchi! In questa versione abbiamo utilizzato pochi ingredienti per esaltare al massimo la consistenza della pasta fatta in casa: vediamo insieme il procedimento con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: lasagne di zucca e funghi con pancetta

Ingredienti

per la pasta fresca:
250 g di farina 0
100 g di farina di semola di grano duro rimacinata
2 uova
q.b. di sale
q.b. di acqua
per il ripieno:
150 g di carne macinata di vitello
100 g di salsiccia

q.b di aglio in polvere
q.b di prezzemolo
10 g di amaretti
10 g di uvetta
2 cucchiai di pangrattato
2 uova
q.b. di burro
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
q.b di noce moscata
q.b. di sale e pepe
per il condimento:
150 g di pancetta
150 g di burro
6 foglie di salvia

Preparazione dei casoncelli con burro salvia e pancetta croccante

Per realizzare questo piatto è necessario innanzitutto realizzare la pasta. Prendete una ciotola capiente e setacciatevi le farine. Unite le uova ed il sale, poi aggiungete poca acqua a temperatura ambiente. Iniziate ad impastare con le dita, versando ogni tanto un pò d’acqua fino ad incorporare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto liscio ed elastico.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per circa mezz’ora. Intanto dedicatevi alla preparazione del ripieno. Prendete una pentola e scioglietevi un pò di burro con l’aglio tritato. Unite la carne macinata e fate rosolare qualche minuto.

Eliminate il budello dalle salsicce, sbriciolatele ed unitele alla carne macinata. Tritate grossolanamente il prezzemolo ed aggiungetelo al ripieno, mescolando per insaporire. Rosolate bene, poi trasferite il tutto in una terrina e fate intiepidire leggermente. Aggiungete il parmigiano, le altre uova, l’uvetta ammollata in acqua fredda e strizzata e gli amaretti sbriciolati finemente.

Amaretti

Regolate di sale e pepe, unite un pizzico di noce moscata ed impastate tutto fino ad ottenere un composto compatto ed uniforme. A questo punto riprendete la pasta e stendetela su una spianatoia ricavando una sfoglia di un paio di millimetri. Ricavate tanti cerchi con un bicchiere o un coppapasta.

Farcite ogni disco posizionando al centro un cucchiaino del ripieno, poi richioudete a mezzaluna sigillando bene i bordi. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua bollente salata e, terminata la preparazione della pasta cuocete i casoncelli. Contemporaneamente fate sciogliere in una padella capiente il burro aromatizzato con la salvia. Versate la pancetta e fatela rosolare bene finchè diventi croccante.

 

Scolate la pasta con una schiumarola e versatela direttamente in padella. Mantecatela nel sugo con una spolverata di parmigiano e servite in tavola guarnita con la pancetta croccante. Buon appetito!

 

casoncelli con burro salvia e pancetta croccante

Potrebbe piacerti anche: bigoli in salsa

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Mettiti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

37 minuti ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

2 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

4 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

11 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

13 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

14 ore ago