Cassone+riminese%2C+la+vera+ricetta+delle+piadinerie+di+una+volta
ricettasprint
/cassone-riminese-la-vera-ricetta-delle-piadinerie-di-una-volta/amp/
Ricette Regionali

Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta

Voglia di qualcosa di tipico che non passa mai di moda e che si prepara in un lampo. Stuzzicate l’appetito con un cassone riminese.

Eccezionalmente buono e molto appetitoso, è talmente stupefacente che nessuno gli dice no. Personalizzabile con un ripieno diverso a proprio piacere, è anche molto versatile perché è perfetto sia per un pranzo che per una cena alternativa al posto della solita pizza del sabato sera da fare con gli amici.

Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta ricettasprint

Non c’è quindi limite al gusto e alla fantasia, ragion per cui date libero sfogo al vostro pensiero e in pochi minuti porterete in tavola una prelibatezza assolutamente imperdibile preparata con ingredienti genuini e salutari che vi rimette in forma fin dal primo morso. Non solo! Gli ingredienti sono anche tutti facilmente reperibili e a costo irrisorio. Che cosa si può dunque chiedere di più?

Cassone riminese: una bomba di piacere mai dimenticata

Filante e godurioso, che cosa state aspettando a prepararlo? Vi servono solo 4 ingredienti per l’impasto ed è facilissimo farlo: basta impastarli seguendo le indicazioni sotto riportate, ed è impossibile sbagliare. Leggeri e facilmente digeribili, vanno a ruba in un istante e piacciono tantissimo anche ai bambini di ieri e di oggi, e di tutto il mondo: non solo di Rimini!

  • Ingredienti
  • 80 g di strutto
  • 250 ml di acqua
  • due bicchieri di farina
  • 9 g di sale fino
  • qualche pomodorino rosso
  • mozzarella q.b.
  • qualche foglia di rucola fresca
  • alcune olive

Cassone riminese, procedimento

Con la farina fate una fontana sul tagliere e nel suo buco centrale mettete lo strutto, il sale un bicchiere d’acqua. Impastate gli ingredienti iniziando da quelli all’interno della fontana per poi inglobare a poco a poco la farina stando attenti anon rompere l’argine della fontana. Impastate il tutto per 10 minuti aggiungendo a filo la restante acqua e con il composto omogeneo date forma a un panetto di impasto omogeneo che farete riposare avvolto nella pellicola trasparente per 2 ore in frigo.

Leggi anche: Pane dolce d carote, se lo assaggi, lo vorrai avere sempre in casa pronto per essere gustato

Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Muffin con smarties: i bambini saranno più che felici, coinvolgili nella preparazione

Nel mentre, lavate con cura la rucola e i pomodorini e poi asciugateli. Sminuzzate la mozzarella e private le olive del loro nocciolo prima di ridurle a tocchetti. Trascorso il tempo necessario, fate riposare l’impasto per 30 minuti fuori dal frigo e poi dividete l’impasto in 5 parti uguali e stendete ognuna per avere una sfoglia di composto rotonda piuttosto sottile. Farcite la età d ognuna con della mozzarella, dei pomodorini, della rucola e delle olive e richiudete ognuna su se stessa per dare forma a cinque cassonetti riminesi che cuocerete su una piastra rovente per 3 minuti con coperchio, rivoltandoli a metà cottura. Serviteli caldi.

Leggi anche: Una banana al giorno toglie davvero il medico di torno? Tutto quello che devi sare

Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta. Foto di ricettasprint
Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago