Castagnaccio+con+uvetta+%7C+Morbido%2C+buono+e+facile+da+preparare
ricettasprint
/castagnaccio-uvetta-dolci/amp/
Dolci

Castagnaccio con uvetta | Morbido, buono e facile da preparare

Un dolce buonissimo quello che vi proponiamo per questa metà settimana. Un dolce fatto con un frutto tipicamente autunnale, da cui se ne ricava un’ottima farina: le castagne. Cuciniamo insieme il castagnaccio con uvetta.

Castagnaccio con uvetta FOTO ricettasprint

Buono, goloso e con il mix di sapori fra castagne e uvetta è davvero una bomba. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.

Leggi anche: Castagnaccio senza cottura | Ricetta golosa e veloce

Leggi anche: Torta con farina di castagne e mascarpone, morbida e golosa

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Ingredienti

  • 30 gr di pinoli
  • 70 gr di zucchero
  • 450 ml di acqua
  • Rosmarino
  • 260 gr di farina di castagne
  • 25 gr di uvetta
  • 20 ml di olio evo

Castagnaccio con uvetta: procedimento

Iniziamo a far tostare i pinoli, mettendoli all’interno di una padella ben calda e lasciandoli cuocere per qualche minuto, facendo attenzione a non farli bruciare. Nel frattempo, poi, mettiamo a bagno l’uvetta in acqua per 10 minuti.

Castagnaccio con uvetta FOTO ricettasprint

All’interno della ciotola della planetaria, inseriamo la farina di castagne e l’acqua e iniziamo a mescolare, fino a quando tutti i grumi non scompaiono del tutto.

Aggiungiamo, poi, sale, olio e zucchero e continuiamo a mescolare. Se necessario, perché notiamo che il composto è troppo denso, aggiungiamo un po’ d’acqua. Non troppa però, non deve esser troppo liquido.

In quest’ultimo passaggio, possiamo strizzare bene l’uvetta ed unirla all’impasto. Idem cosa facciamo con i pinoli e continuiamo a amalgamare.

Castagnaccio con uvetta FOTO ricettasprint

A parte, prendiamo una teglia ed ungiamola leggermente. Versiamo all’interno il composto che abbiamo preparato, ricordandoci in ultimo di decorare la superficie con il rosmarino e alcuni pinoli che abbiamo messo da parte precedentemente.

Cuociamo per 45 minuti a 180°.

Leggi anche: Muffin castagne e cioccolato | Dolcetti soffici e golosi

Leggi anche: Torta di neccio o castagnaccio | una semplice prelibatezza toscana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

9 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

10 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

13 ore ago