Delle castagnole dolci, buone e romantiche? Ecco come preparare le Castagnole a forma di cuore, semplici, golose e senza burro.
Dato che quest’anno San Valentino e Carnevale sono così vicini, perché non regalare sulla tavola queste dolcissime Castagnole a forma di cuore? Di certo saranno una coccola romantica che sarà gradita, dalla propria dolce metà e da chiunque le assaggerà.
Tipiche del Carnevale, le castagnole o zeppole sono caratteristiche dell’Emilia Romagna e si sono poi diffuse in tutta Italia. Ecco come realizzarle e dargli la dolce forma di cuore.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti di pasta brisé a forma di cuore | Ricetta veloce con 2 ingredienti
Potrebbe piacerti anche: Castagnole al Baileys con gocce di cioccolato | Golose e profumate
Sbattete in una ciotola lo zucchero di canna con le uova unendo il liquore, il latte e il lievito setacciato insieme alla farina.
Ora lavorate il tutto con le mani ottenendo panetto liscio e sodo che non risulterà appiccicoso.
Stendete l’impasto con le mani su un piano da cucina, in modo che abbia uno spessore di 2 cm.
Dopo che avrete steso l’impasto, tagliate le castagnole con una formina a cuore. Scaldate l’olio finché fino a che non sarà ben caldo, poi immergete nell’olio tutti gli impasti a cuore.
Girate spesso le castagnole cuocendole in maniera uniforme. In un piattino mescolate zucchero e cannella in polvere.
Una volta scolate le castagnole, passatele nel piattino e gustatele calde. Altrimenti spolverizzatele con dello zucchero a velo misto a scorza grattugiata di limone.
Potrebbe piacerti anche: Torta dell’amore per San Valentino | Al cioccolato e peperoncino
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di sfoglia alla Nutella fritti | Golosità perfetta, in 2 ingredienti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…