PRESENTAZIONE
Possono essere cotte anche al forno, ma non possiamo negare che fritte sono sempre più buone.
Allora se avete deciso di preparare dei dolcetti di Carnevale mettetevi sotto a fare queste Castagnole, finiranno in un battibaleno! I bambini ne sono ghiotti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: castagnole di carnevale
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 8 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Fate una fontana con la farina, unite le uova, il sale, la scorza del limone e lo zucchero.
Mescolate con una forchetta e incorporate la ricotta insieme al lievito, impastate ottenendo un impasto non troppo asciutto, anzi un po’ appiccicoso, fate una palla e lasciatela riposare 10 minuti.
Riprendete l’impasto e fate tante palline. Scaldate l’olio friggetele un po alla volta girandole di tanto in tanto.
Scolatele su carta per fritti e una volta fredde spolveratele con lo zucchero a velo.
Servite le castagnole alla ricotta accompagnate ad una tazza di cioccolata calda.
Buon appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: frappe di carnevale con acquavite
Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…
La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…
Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…
Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…
Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…
Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…