Castagnole+ripiene%2C+piccole+golosit%C3%A0+da+gustare+in+allegria%21
ricettasprint
/castagnole-ripiene-ricetta/amp/
Dolci

Castagnole ripiene, piccole golosità da gustare in allegria!

Castagnole ripiene

Le castagnole ripiene sono una ricetta tipica del periodo Carnevalesco. Un dolcissimo finger food fritto, con una farcitura ghiotta di crema pasticcera e lo zucchero a velo che lo avvolge e lo rende ancor più gradevole. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: ricette di Carnevale gli sfinci siciliani

Ingredienti

Burro morbido 40 g
Uova 2
Zucchero 50 g
Farina 00 200 g
Buccia grattugiata di limone ½
Rum 10 ml

Sale fino 1 pizzico
Lievito in polvere per dolci 8 g
Bacca di vaniglia 1
Crema pasticcera 200 g (clicca qui per la ricetta ed il procedimento)
Olio per friggere q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle castagnole ripiene

Per preparare le castagnole ripiene per prima cosa realizzate la crema pasticcera, seguendo il procedimento descritto nella nostra ricetta sprint. Ponetela in frigorifero con la pellicola a contatto e dedicatevi all’impasto.

Prendete una ciotola e versate lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e mescolate affinchè l’aroma si distribuisca. Unite anche la farina ed il lievito setacciati e le uova.

Aggiungete al composto anche il burro morbido, la buccia grattugiata di limone ed il liquore. Poi unite il sale ed infine mescolate bene tutti gli ingredienti, lavorando bene il composto affinchè non si formino grumi.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo bene fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Ponetelo in una ciotola, fatelo riposare una mezz’oretta coperto con la pellicola. Trascorso il tempo necessario, prendete una padella capiente e scaldate abbondante olio per friggere.

Prelevate un pò d’impasto dalla ciotola, formate un filoncino e ricavate dei pezzetti di pasta. Immergete poche palline per volta e quando saranno ben dorate prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente.

Spolveratele con lo zucchero a velo, poi riprendete la crema pasticcera e farcite ogni castagnola con una sac a poche. Servitele ed assaporate quanto sono buone!

Castagnole ripiene

Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere ripiene di Nutella

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E’ quasi halloween, immaginate un po’ come le faccio

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E' quasi halloween, immaginate un po' come…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Niente petto di pollo secco ed insipido in padella, lo faccio ripieno di spinaci e risolvo la cena

Ho detto addio al petto di pollo in padella da quando lo faccio ripieno di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una parmigiana bianca di finocchi che pure i vicini me la chiedono: se la litigano a tavola

Me la chiedono continuamente, in famiglia e pure i vicini: la parmigiana bianca di finocchi…

7 ore ago
  • Primo piatto

Amatriciana di Amatrice, la vera ricetta con le dosi perfette, con questa li stendi tutti!

L'amatriciana è un arte, è una poesia che va imparata a memoria e ripetuta fino…

7 ore ago
  • News

Lui e solo lui è il migliore chef al mondo, ha 97 anni e nel suo ristorante rimangono tutti senza parole

Sta facendo discutere il mondo intero la notizia riguardante lo chef più bravo al mondo,…

9 ore ago
  • Finger Food

Ricotta, la più amata dagli italiani: oggi facciamo le crespelle tricolori

La tavola degli italiani è sempre piena di formaggi ma la ricotta è decisamente uno…

10 ore ago