La castella cake, chiamata anche kasutera cake è un pan di spagna giapponese molto particolare. La sua consistenza è estremamente soffice e compatta, quasi burrosa all’assaggio e non si sbriciola. E’ ideale da farcire, ma è favoloso anche da gustare semplice, senza aggiunte. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: chiffon cake
Ingredienti
4 Uova
100 g Zucchero
100 g Farina 0
50 ml Latte
50 g Miele
Un bicchierino di liquore giapponese Mirin
Per realizzare questo dolce, iniziate ponendo una ciotola a bagnomaria in acqua calda, affinchè si riscaldi. Successivamente versatevi le uova e lo zucchero e montate per una decina di minuti con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto chiaro e gonfio.
Ponete il latte in un pentolino e riscaldatelo. Scioglietevi all’interno il miele ed il liquore. Setacciate la farina due volte: dovrà essere finissima e leggera.
Iniziate ad incorporare la farina nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Alternate con il latte a filo, sempre amalgamando, per evitare la formazione di grumi.
Lavorate il composto con le fruste elettriche finchè diventi spumoso, poi imburrate ed infarinate uno stampo rettangolare e versatevi il composto. Cuocete in forno statico a 140 gradi per circa un’ora e un quarto. Fate la prova stecchino, poi estraete e fate raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela di zucchero a velo e servitela!
Potrebbe piacerti anche: dorayaki
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…