La castella cake, chiamata anche kasutera cake è un pan di spagna giapponese molto particolare. La sua consistenza è estremamente soffice e compatta, quasi burrosa all’assaggio e non si sbriciola. E’ ideale da farcire, ma è favoloso anche da gustare semplice, senza aggiunte. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: chiffon cake
Ingredienti
4 Uova
100 g Zucchero
100 g Farina 0
50 ml Latte
50 g Miele
Un bicchierino di liquore giapponese Mirin
Per realizzare questo dolce, iniziate ponendo una ciotola a bagnomaria in acqua calda, affinchè si riscaldi. Successivamente versatevi le uova e lo zucchero e montate per una decina di minuti con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto chiaro e gonfio.
Ponete il latte in un pentolino e riscaldatelo. Scioglietevi all’interno il miele ed il liquore. Setacciate la farina due volte: dovrà essere finissima e leggera.
Iniziate ad incorporare la farina nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Alternate con il latte a filo, sempre amalgamando, per evitare la formazione di grumi.
Lavorate il composto con le fruste elettriche finchè diventi spumoso, poi imburrate ed infarinate uno stampo rettangolare e versatevi il composto. Cuocete in forno statico a 140 gradi per circa un’ora e un quarto. Fate la prova stecchino, poi estraete e fate raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela di zucchero a velo e servitela!
Potrebbe piacerti anche: dorayaki
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…