Caviale+prezzo+e+come+mangiarlo%2C+cos%C3%AC+lo+gusterai+al+meglio
ricettasprint
/caviale-prezzo-come-mangiarlo/amp/
News

Caviale prezzo e come mangiarlo, così lo gusterai al meglio

Le cose da sapere sull’argomento caviale prezzo: cosa è meglio comprare, quali varietà esistono e tanto altro. Tutte le dritte utili per fare bella figura con gli ospiti.

Caviale prezzo e varietà più pregiate, cosa c’è da sapere? Le uova di storione rappresentano un alimento assai ricercato, da servire nelle grandi occasioni. Ce ne sono diverse, almeno trenta, e sono sottoposte a dei trattamenti appositi per far si che divengano quel cibo squisito e delicato che piace a tutti.

Del caviale pronto per essere gustato (Foto Canva – Ricettasprint)

Ma per quanto riguarda gli aspetti che ci interessano sul caviale prezzo e ricercatezza sono proprie solamente una manciata di specie. C’è il caviale beluga, c’è quello beluga albino Strottarga Bianco o White Gold Caviar, e poi quello italiano, quello russo e quello iraniano, tra gli altri.

Il caviale Beluga, di colore nero, deriva dallo storione Huso huso, presente nel Mar Caspio e nel Mar Nero. Purtroppo è quasi estinto nel suo habitat naturale e le specie esistenti sono quasi tutte presenti negli appositi allevamenti.

Quello bianco si trova soprattutto in Austria e costa un occhio della testa: per questo tipo di caviale prezzo ed esborsi raggiungono quotazioni da decine di migliaia di euro al grammo. Decisamente non per tutti.

Caviale prezzo, quali sono le varietà più costose

Poi c’è il caviale iraniano, di un colore nero tendente al chiaro e dal prezzo medio di 750 euro per ogni etto.

Del caviale in un cucchiaio (Foto Canva – Ricettasprint)

Il caviale russo “Oscietra” deriva dagli storioni russo (Acipenser gueldenstaedti) o persiano (Acipenser persicus) e viene estratto nel Mar Caspio. La colorazione è particolare ed assume le tonalità dell’ambra, con un gusto molto delicato che ricorda le mandorle. Costa 100 euro all’etto.

Potrebbe interessarti anche: Dieta del Limone, il menu settimanale: segui questo schema

A casa nostra abbiamo il ladano del Po, consumato sin dal Rinascimento, ed il naccarii della zona adriatica ma presente anche in altre parti del Sud Europa.

Potrebbe interessarti anche: Pesce surgelato, perché a volte è decisamente migliore di quello fresco

Ed ancora c’è il caviale sevruga, ricavato dallo storione stellato (Acipenser stellatus) sempre nel Mar Caspio, con colore grigio e sapore intenso.

Potrebbe interessarti anche: Posso mangiare il Pecorino se sono intollerante al glutine?

Come accompagnare il caviale? Va mangiato a crudo, con dei crostini o con del pane, magari anche con qualche salsa o cremina, tipo maionese o burro. Ed il caviale è eccellente anche con le uova sode.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

1 ora ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

2 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

13 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

13 ore ago