Tagliate a metà i cavoletti di Bruxelles puliti e lavati. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci imbiondire lo scalogno e uno spicchio di aglio tritati finemente. Aggiungete i tocchetti di pancetta e cuocete a fiamma dolce per altri 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Incorporate i pezzeti di cavoletti e aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Unite il Brodo vegetale fatto in casa e cuocete a tappo coperto e fiamma moderata per 10-15 minuti. Al termine della cottura, profumate con il prezzemolo fresco, ben lavato e sminuzzato. Mescolate il tutto con cura per avere un sapore uniforme. Ecco, i cavoletti sono pronti. Spegnete il fornello e lasciate che si la vivanda si raffreddi per qualche minuto. I più golosi potranno insaporire ulteriormente aggiungendo del peperoncino rosso tritato finemente. Mettete il contorno nei piatti e servite i cavoletti.
Potrebbe piacerti anche: Besciamella riso limone l Ricetta vegan più gustosa con il sale al limone
Potrebbe piacerti anche: Torta con farina di castagne e mascarpone, morbida e golosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…