Cavolfiore+al+forno%3A+dopo+Natale%2C+un+contorno+leggero+ma+buonissimo%2C+fuori+croccante+e+dentro+irresistibilmente+tenero+e+saporito%21
ricettasprint
/cavolfiore-al-forno-dopo-natale-un-contorno-leggero-ma-buonissimo-fuori-croccante-e-dentro-irresistibilmente-tenero-e-saporito/amp/
Contorno

Cavolfiore al forno: dopo Natale, un contorno leggero ma buonissimo, fuori croccante e dentro irresistibilmente tenero e saporito!

Se vuoi un’idea leggera da portare a tavola dopo Natale come contorno, goditi questo bel cavolfiore al forno, dentro tenerissimo e saporito, fuori croccantissimo!

Dopo i festeggiamenti di Natale, è il momento di fare un piccolo break e goderti un contorno che sia leggero ma assolutamente delizioso. Questo cavolfiore al forno, è proprio quello che ti serve! Croccante fuori, tenero e saporito dentro, diventa il piatto ideale per alleggerire il palato senza rinunciare al gusto.

Cavolfiore al forno

In soli 40 minuti avrai un contorno perfetto, che può accompagnare qualsiasi piatto principale e, perché no, anche essere un piatto unico se ti va di mangiarlo da solo! Beh, il cavolfiore è spesso sottovalutato ma in questa versione al forno sprigiona tutto il suo sapore delicato e sorprendente. Con una semplice panatura di parmigiano, un po’ di prezzemolo e un tocco di olio, questo ortaggio diventa irresistibile.

Cavolfiore al Forno: il contorno perfetto per sentirti leggera dopo le feste

Insomma, la parte croccante che si forma sulla superficie rende ogni morso un’esplosione di gusto che ti farà dimenticare che stai mangiando qualcosa di così leggero e salutare. Dunque non perdere tempo e preparalo subito con me, ti garantisco che è così facile da fare e così saporito che lo preparerai spesso, in più è un vero successo da condividere anche con gli ospiti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il cavolfiore al forno

Per 4 persone

600 g di cavolfiore
80 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si prepara il cavolfiore al forno

Inizia lavando il cavolfiore, rimuovendo le foglie esterne e dividendolo in piccole cime. Se il cavolfiore è troppo grande, puoi tagliarlo a metà o in quarti per ottenere pezzi della dimensione giusta, che si cuoceranno uniformemente. Se preferisci un cavolfiore ancora più tenero, puoi sbollentarlo in acqua salata per 5 minuti prima di infornarlo. Scolalo poi bene e asciugalo per eliminare l’umidità in eccesso.

Leggi anche: Ricetta vegetariana che conquistare tutti? Prova gli hamburger di cavolfiore vanno a ruba solo 240kcal

Sistema le cime di cavolfiore su una teglia rivestita di carta forno. Irrora con un filo di olio extravergine d’oliva e spolvera con sale e pepe a piacere. A questo punto, aggiungi il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato, in modo che si distribuiscano bene sulle cime.

Leggi anche: Col cavolfiore stasera vado oltre, ci preparo una mega torta salata con tanta provola filante, talmente buona che la farai spesso!

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Inforna il cavolfiore e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Se vuoi un effetto ancora più croccante, puoi far passare il cavolfiore sotto il grill per 2-3 minuti, ma fai attenzione a non bruciarlo! Una volta pronto, sforna il cavolfiore e, se ti piace, aggiungi un altro filo di olio d’oliva a crudo per esaltarne ulteriormente il sapore. Servilo caldo, come contorno per piatti di carne, pesce o come piatto unico leggero, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

6 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

35 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago